Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 14 Novembre 2024

    Cara Alley, quando si è vittima di bullismo parlarne è l’unica via d’uscita

          Cara Alley, mi chiamo Licia, sono una donna di 50 anni e sono mamma di tre figli: una ragazza di 19 anni, un bambino di 12 anni e una bambina di 11 anni. Scrivo questo...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 14 Giugno 2024

    Dynamo Camp, rafforza sul territorio i progetti di Terapia Ricreativa per bambini

        Rafforzare sul territorio i progetti di Terapia Ricreativa per bambini, bambine e giovani con patologie gravi o croniche, offrendo sedi e servizi stabili anche a beneficio delle...

    Monica D'Ascenzo
    • 11 Aprile 2024

    Bambini, insegnare il rispetto a partire dal nido si può

        "Non è tanto quello che diciamo ai nostri bambini quanto quello che insegniamo loro con il nostro modo di vivere." affermava Dorothy Nolte, autrice e psicologa infantile americana,...

    Eleonora Cipolletta
    • 10 Aprile 2024

    Scuola, un alunno su 10 lascia gli studi prima del tempo

        È mattina e la campanella della scuola che dà inizio alle lezioni suona, ma non per tutti. Più di un ragazzo su 10 nel 2022 ha lasciato la scuola prima del tempo. Più precisamente...

    Greta Ubbiali
    • 25 Dicembre 2023

    In tutto il mondo le donne lavorano soprattutto nei settori della cura

        Cosa ci immaginiamo quando pensiamo a un software developer? E chi lavora in una scuola? Chi ci aspettiamo di incontrare in una casa di cura andando a visitare un parente anziano?...

    Maria Paola Mosca
    • 20 Novembre 2023

    Violenza, l’educazione affettiva a scuola non basta ma cominciamo da lì

        Sono ore difficili quelle che seguono ad un epilogo tristemente annunciato. Giulia Cecchettin non c’è più, il filo sottile della speranza si è rotto dopo giorni di attesa,...

    Antonella Bonavoglia
    • 14 Novembre 2023

    Scuola, il digitale per imparare le lingue: il caso della piattaforma Unicef

      Non solo rischi. Dalle tecnologie può arrivare un grande aiuto per imparare le lingue e rafforzare l'integrazione dei bambini rifugiati e migranti, ma anche per chi ha bisogni educativi...

    Manuela Perrone
    • 15 Settembre 2022

    Scuola, in Italia ancora troppo alto il numero dei ragazzi che abbandonano

      La campanella per la ripresa dell’anno scolastico ha suonato in Italia questa settimana per quasi 8 milioni di bambini e ragazzi. E come ogni settembre i problemi del sistema scolastico fanno...

    Alley Oop
    • 12 Settembre 2022

    Primo giorno di scuola: 8 milioni di ragazzi tornano in classe senza mascherina

      Da oggi più di 8 milioni di ragazze e ragazzi ritornano sui banchi di scuola in condizioni che probabilmente non ricordano neanche più: senza mascherine e senza lezioni online. Questi ultimi...

    Francesca Devescovi
    • 25 Febbraio 2022
    • 1

    Dobbiamo spiegare la guerra ai bambini?

      Esiste una guerra giusta? Ragionavamo su questa domanda per una dibattito che doveva tenersi in un liceo, era un compito assegnato alla classe per far riflettere sulle differenti posizioni. Mentre...

    Chiara Di Cristofaro

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.