Vai al contenuto
18 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 3 Giugno 2025
    • 2

    Violenza, cosa ci dice il femminicidio di Afragola. E cosa fa lo Stato

    In questa prima metà dell'anno il tragico femminicidio di Martina Carbonaro ad Afragola porta la conta...

    Maria Concetta Tringali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 26 Maggio 2025

    “Stand Up for Girls!”, sui diritti di bambine e ragazze non si può abbassare la guardia

      Tutti in piedi per le ragazze, perché è questa la postura con cui si vigila sui diritti per custodirli e soprattutto espanderli. Una necessità che, a guardare i dati, si fa urgenza: nel...

    Nicoletta Labarile
    • 16 Maggio 2025
    • 1

    Violenza e affidamento figli, lunedì a Bruxelles focus sulle madri strappate

    Figli allontanati dalle madri, dopo una denuncia di violenza domestica. Una pratica paradossale, che purtroppo...

    Alley Oop
    • 15 Maggio 2025
    • 2

    Braccialetto elettronico, Nordio invita le donne “a trovare un rifugio”. Insorgono opposizioni e associazioni

    «Il braccialetto elettronico dà l'alert. Poi la vittima deve trovare un rifugio,...

    Nicoletta Labarile
    • 14 Maggio 2025

    Violenza, a Roma la rete “Mara” unisce le forze a tutela di donne e madri

    Una rete cittadina stabile e integrata contro la violenza sulle donne, per contrastare in modo sistemico ogni forma di abuso, dalla violenza domestica alla violenza istituzionale contro le madri. È...

    Manuela Perrone
    • 9 Maggio 2025
    • 2

    Cara premier Meloni, da madre a madre: ho denunciato, ma a essere puniti siamo io e i miei figli

    Gentile Presidente Meloni, Mi chiamo Ale. Le scrivo perché è una donna, ma soprattutto una madre. Le scrivo perché sono stanca di vedere notizie di femminicidi alla televisione e sui giornali. Ma...

    Alley Oop
    • 7 Maggio 2025

    La musica rap e trap: tra potenziale educativo e violenza del linguaggio

            La domanda che dobbiamo porci in continuazione è: quanto può spingersi un artista in nome della libertà di espressione? E’ questo l’interrogativo che...

    Livia Zancaner
    • 4 Maggio 2025

    “Se dico no”, una storia che spiega ai ragazzi l’importanza del consenso

    Un no è un no, e solo il sì è il sì. La legge spagnola pone il consenso (solo sì es sì) al centro della definizione di stupro.  L'Unione europea non è così esplicita ma con l'ultima direttiva...

    Simona Rossitto
    • 2 Maggio 2025

    Affidi, nuovo attacco: un emendamento mette a rischio l’ascolto dei minori

    Da una parte il disegno di legge 832 all'esame della commissione Giustizia del Senato che prevede,...

    Livia Zancaner
    • 16 Aprile 2025
    • 3

    Affido, la replica del primo firmatario del Ddl 832: “Travisato, l’unico riferimento è il benessere del minore”

    Riceviamo e pubblichiamo da Alberto Balboni, senatore, primo firmatario del Ddl 832 recante...

    Alley Oop

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.