
Violenza, cosa ci dice il femminicidio di Afragola. E cosa fa lo Stato
In questa prima metà dell'anno il tragico femminicidio di Martina Carbonaro ad Afragola porta la conta...
In questa prima metà dell'anno il tragico femminicidio di Martina Carbonaro ad Afragola porta la conta...
Tutti in piedi per le ragazze, perché è questa la postura con cui si vigila sui diritti per custodirli e soprattutto espanderli. Una necessità che, a guardare i dati, si fa urgenza: nel...
Figli allontanati dalle madri, dopo una denuncia di violenza domestica. Una pratica paradossale, che purtroppo...
«Il braccialetto elettronico dà l'alert. Poi la vittima deve trovare un rifugio,...
Una rete cittadina stabile e integrata contro la violenza sulle donne, per contrastare in modo sistemico ogni forma di abuso, dalla violenza domestica alla violenza istituzionale contro le madri. È...
Gentile Presidente Meloni, Mi chiamo Ale. Le scrivo perché è una donna, ma soprattutto una madre. Le scrivo perché sono stanca di vedere notizie di femminicidi alla televisione e sui giornali. Ma...
La domanda che dobbiamo porci in continuazione è: quanto può spingersi un artista in nome della libertà di espressione? E’ questo l’interrogativo che...
Un no è un no, e solo il sì è il sì. La legge spagnola pone il consenso (solo sì es sì) al centro della definizione di stupro. L'Unione europea non è così esplicita ma con l'ultima direttiva...
Da una parte il disegno di legge 832 all'esame della commissione Giustizia del Senato che prevede,...
Riceviamo e pubblichiamo da Alberto Balboni, senatore, primo firmatario del Ddl 832 recante...