Femminicidi, in una mostra lo sguardo di chi resta
Cosa resta dopo la violenza? Dopo il femminicidio?...
Cosa resta dopo la violenza? Dopo il femminicidio?...
Le parole mi hanno sempre affascinato, sono alla base del mio lavoro: parole che curano, parole che trasformano, che svelano, che definiscono… Le parole non...
Passare il microfono a chi oggi è poco rappresentato e...
Oltre 79 milioni di post con l'hashtag #malessere su TikTok, un fenomeno nato con una canzone neomelodica napoletana a fine 2023 che ha aperto una serie di interrogativi...
Cambiare la cultura con un linguaggio universale, capace di parlare alle persone colpendo dritto al cuore. La “chiamata alle arti” della fondazione Una Nessuna Centomila, così...
Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha segnato un prima e un dopo nella narrazione della violenza sulle donne e ha visto levarsi con forza le voci maschili a difesa del diritto...
Razionale, ricco, sapiente, virile, attivo, vincente, galantuomo, forte, intraprendente: è davvero questo il “vero uomo”? E se i ragazzi volessero sentirsi...
"Non è tanto quello che diciamo ai nostri bambini quanto quello che insegniamo loro con il nostro modo di vivere." affermava Dorothy Nolte, autrice e psicologa infantile americana,...
Questo articolo è parte di una campagna a cui hanno aderito oltre 100 scrittrici e giornaliste italiane per denunciare la violenza di genere e nominarla. #unite #rompiamoilsilenzio...
"Navicelle" che salpano in mare, più di una in ogni sera, in una rassegna di performance brevi che contamina teatro, danza, fotografia, musica e video, affrontando temi di attualità...