Vai al contenuto
13 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 8 Agosto 2019

    Breve storia di un matrimonio fra le nuvole

            “Da grande voglio fare il professore…la mattina, di pomeriggio il pompiere come il draghetto Grisù (dalla serie animata ideata dai fratelli Nino e Toni Pagot) e di...

    Dario Davanzo
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 19 Marzo 2018
    • 2

    Diritti civili: battaglia popolare o questione d’élite?

        Una delle analisi più ripetute dopo l’esito delle elezioni politiche del 4 marzo, sostiene che in Italia la sinistra si sia trasformata da partito popolare, a partito di élite, votata...

    Francesco Dell'Acqua
    • 8 Gennaio 2018
    • 3

    Le parole sono importanti. E per alcune, ci vuole più coraggio.

        Le parole sono importanti. Lo ripeteva, anzi lo urlava, Nanni Moretti, seduto a bordo piscina in Palombella Rossa, fino a farlo diventare praticamente un mantra, una regola di vita. Un...

    Francesco Dell'Acqua
    • 11 Dicembre 2017

    Austria e Australia: vincono i diritti, ma la politica perde

        Due vittorie piene per il fronte dei diritti e del matrimonio egualitario sono arrivate negli ultimi giorni: la prima Oltreoceano, in Australia, e la seconda qui in Europa, vicinissima...

    Francesco Dell'Acqua
    • 28 Agosto 2017
    • 16

    Estate 2017: un caso di omofobia ogni tre giorni. E se non fosse solo un male?

      Manca meno di un mese alla fine, ma possiamo già affermare che tra le cose per cui verrà ricordata questa estate 2017, c’è anche l’opprimente ondata di omofobia che ha colpito l’Italia...

    Francesco Dell'Acqua
    • 10 Luglio 2017
    • 6

    “Cazzi miei”. Cara Gianna, fino a un certo punto…

        A sette anni dalla nascita della figlia Penelope, Gianna Nannini, nella sua autobiografia...

    Dario Davanzo
    • 3 Luglio 2017
    • 4

    Rainbow Flag: perchè l’arcobaleno è il simbolo della comunità LGBTI in tutto il mondo

    "Rainbow is the new black". Con questa campagna (che si rifà al titolo di una famosissima serie tv) Netflix ha letteralmente colorato Madrid per celebrare il Word Pride 2017. Un claim che ha del vero,...

    Francesco Dell'Acqua
    • 26 Giugno 2017

    L’eredità di Stefano Rodotà: Diritto D’Amore

    “L’amore è il sentimento più forte fra tutti e quindi respinge chi vuole impadronirsene, il diritto è prepotente e invece vorrebbe impadronirsi di tutto”. Di tutte le frasi che Stefano Rodotà...

    Dario Davanzo
    • 9 Giugno 2017
    • 2

    Scoprire che i gay si sposano potrebbe mandare in confusione i gruppi Scout?

    Marco Di Just è capo gruppo e capo clan Agesci a Staranzano, piccolo comune in provincia di Gorizia, e da anni guida un gruppo di venticinque scout tra i 16 e i 18 anni. Convive con il suo compagno da...

    Riccarda Zezza
    • 13 Aprile 2017
    • 4

    Da ASLAWomen il primo Codice delle pari opportunità a portata di tutti

      Volete sapere le ultime novità con tanto di testo aggiornato delle norme, raccolta giurisprudenziale e commento chiaro e comprensibile sulla legge delle unioni civili e le convivenze di fatto?...

    Maria Cristina Origlia

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.