Vai al contenuto
17 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 27 Febbraio 2025

    Raccontare la guerra: l’arte come resistenza da Kiev a Gaza

      In questo momento nel mondo 50 paesi sono coinvolti in conflitti armati di diversa estensione e intensità. Dalla Palestina all'Ucraina, dal Myanmar al Messico, negli ultimi cinque anni,...

    Letizia Giangualano
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 26 Febbraio 2025

    Ucraina, a 3 anni dall’invasione russa donne e bambini i più colpiti

        In questa fine di febbraio del 2025, a 3 anni esatti dall'invasione russa dell'Ucraina che ha segnato l'inizio del conflitto su larga scala, la situazione umanitaria è drammatica....

    Maria Concetta Tringali
    • 7 Gennaio 2025

    Come anche noi paghiamo le guerre e le crisi geopolitiche

      Guerra e tensioni geopolitiche fanno calare la cooperazione fra gli Stati. Cosa c'entra questo con il nostro tenore di vita? La collaborazione fra le diverse nazioni permette progressi nell'ambito...

    Maria Paola Mosca
    • 6 Novembre 2024

    Rifugiati, un’opportunità lavorativa in Italia in farmacia

        La possibilità di una nuova vita in Italia. Quello che cercano i rifugiati ucraini che a seguito degli attacchi della Russia hanno lasciato il loro Paese e sono partiti per cercare...

    Laura Bonadies
    • 3 Gennaio 2024

    Le sfide psicologiche del 2023 che ci portiamo nel nuovo anno

        Dal 2020 sono cambiate tante cose. Una di queste è anche il modo in cui si affronta l’ingresso in un nuovo anno. Con il timore che l’imprevisto - se non la tragedia - si nasconda...

    Biancamaria Cavallini
    • 24 Ottobre 2023

    Migranti: oltre 6 milioni di arrivi nel 2022 nei Paesi Ocse

        Nel 2022 le migrazioni verso i 38 membri dell'Ocse, club di Paesi abbienti nato dal Piano Marshall, hanno raggiunto livelli "senza precedenti", ma le performance economiche dei...

    Alley Oop
    • 26 Maggio 2023

    Musica per l’Ucraina: dagli Imagine Dragons all’Eurovision

        La storia del quattordicenne Sasha della regione di Mykolaiv, che ha perso la casa e si è nascosto dagli invasori russi per cinque mesi in un bunker, è diventato un video degli Imagine...

    Claudia Radente
    • 21 Maggio 2023

    Ucraina, le profughe gridano la “grammatica dell’inferno”

    Il grido di dolore di Halyna, fuggita a MilanoOnu e diritti umani: come può una guerra, la nostra guerra,tutelare i diritti umani?In guerra vale tutto,ma allo stesso tempo non vale più niente,perché...

    Claudia Radente
    • 30 Marzo 2023
    • 1

    Bielorussia, continuano repressione e condanne per i dissidenti

        La testimonianza che segue è stata raccolta assieme...

    Maria Cristina Origlia
    • 23 Febbraio 2023
    • 1

    Un anno di guerra in Ucraina, tra paura e segni indelebili

      “Ho provato cosa significa perdere la propria casa, trasferirsi e costruire la propria vita in un posto nuovo. La guerra è una grande tragedia ma come ucraini ci siamo uniti, abbiamo capito...

    Livia Zancaner

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.