Vai al contenuto
14 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 22 Maggio 2025
    • 2

    Il corpo delle donne: l’ossessione per l’aspetto fisico porta al beauty burnout

      Pressione estetica in crescita vertiginosa. Discriminazioni legate all’età che colpiscono più ferocemente le donne, invisibilizzate rispetto agli uomini. Menopausa senza informazioni...

    Manuela Perrone
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 28 Giugno 2023

    Psicologia, quando manca lo spazio mentale

      Continuo a raccogliere testimonianze di persone che accusano di non avere sufficiente spazio mentale per pensare, dedicarsi ad attività creative, elaborare gli avvenimenti della giornata...

    Biancamaria Cavallini
    • 23 Giugno 2023
    • 1

    Donne e scrittura, a Scanno tornano le “guerriere” di Ju Buk

    Dalla guerra in Ucraina alla rivolta delle donne in Iran, dall'immigrazione agli effetti socioeconomici della pandemia. Torna a Scanno, in Abruzzo, dal 28 al 30 luglio il festival letterario tutto...

    Manuela Perrone
    • 5 Marzo 2023

    8 marzo, ecco i libri che ci hanno aperto gli occhi

        Ciascuna di noi ha avuto un "8 marzo" nella sua vita: un momento epifanico in cui si è resa conto, non importa se da piccola, da adulta o persino da anziana, di non essere l'unica...

    Alley Oop
    • 8 Gennaio 2023
    • 2

    Tutte le vite dentro una vita: come fare spazio dopo un dolore

    Ci sono eventi nella vita che fanno da spartiacque, da punto di arrivo e di ripartenza insieme. Un trauma, un lutto è sicuramente uno tra quelli. C'è chi si ferma e stenta a proseguire, aggrappato...

    Francesca Giannetto
    • 4 Dicembre 2022
    • 1

    Il mercato del corpo nell’era social

    "Viviamo un'ansia che prima era riservata alle celebrità. Sappiamo di essere visti, osservati, spiati anche solo da ex fidanzati, ex compagni di scuola o conoscenti a cui siamo antipatici. Ci sentiamo...

    Manuela Perrone
    • 14 Settembre 2022
    • 1

    I momenti di passaggio che mettono alla prova il nostro benessere psicologico

        Spazio tra gli spazi, limbo tra una soglia e la successiva. Che sia effettiva o metaforica. Lo spazio liminale è il transito: non essere più dove si era, ma nemmeno ancora dove si arriverà. A...

    Biancamaria Cavallini
    • 27 Febbraio 2022

    “Lo spazio delle donne”, lo spazio di pace e di ponti su cui scommettere

    "L'assenza delle donne e delle autrici dalla considerazione e dalle pratiche di riconoscimento pubblico e duraturo è una figura strana ed enorme davanti agli occhi di tutti, ma di cui non si discute...

    Alley Oop
    • 31 Dicembre 2021

    Prime volte: le donne che nel 2021 hanno scritto la storia

        Il 2021 è stato anno di prime volte al femminile. In tutto il mondo, in tutti i settori, dallo sport alla politica, dalle organizzazioni internazionali ai premi cinematografici. Sulla...

    Maria Paola Mosca
    • 30 Dicembre 2021

    Il 2021 delle buone notizie per le donne dal mondo

          Questa fine 2021 ancora purtroppo non chiude un'epoca. Sembra che siamo tutti un po’ più scettici sul futuro, o un po’ più abituati alla situazione. Un po’ curiosi e speranzosi,...

    Maria Paola Mosca

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.