
Adolescenti tra pressioni sociali, tecnologia, sogni e amicizie
Sempre connessi, tra social media e app di comunicazione istantanea. Schiacciati da pressioni scolastiche e sociali. A rischio di depressione e ansia. Ma incapaci spesso di chiedere...
Sempre connessi, tra social media e app di comunicazione istantanea. Schiacciati da pressioni scolastiche e sociali. A rischio di depressione e ansia. Ma incapaci spesso di chiedere...
I social media sono la principale fonte di informazione sulle questioni politiche e sociali per quasi un giovane su due. Questo vale sia in Italia sia in Europa. Le piattaforme superano...
Nove giovani su dieci tra i 16 e i 35 anni possiedono uno smartphone e il 64% lo utilizza in modo frequente o continuo, trascorrendo da 4 a oltre 6 ore al giorno connessi. Che il...
Fatti di cronaca, fenomeni e reati legati alla violenza di genere arrivano sui social e nei format di serie tv con parole sempre nuove. Questo accade principalmente attraverso...
Il tentativo è ambizioso. Introdurre un limite di età per l'uso dei social media (16 anni). Ci prova l’Australia con una legge approvata dal Senato il 29 novembre e che promette...
L’omobistransfobia non si arresta e cresce in maniera sostanziale l’impatto sociale negativo della violenza e delle discriminazioni sulle persone Lgbt+. Il dato che purtroppo...
Quando si parla di disturbi alimentari si tende a concentrare l'attenzione sulla sfera emotiva, comportamentale e psicologica di chi ne soffre, mentre...
Tra le sfide più urgenti che il mondo si trova ad affrontare in questo momento storico, c'è quella di conciliare l'innovazione tecnologica con la tutela dell'ambiente. La crisi...
Una proposta educativa specifica e approfondita sull'uso consapevole dei social media all'interno dei piani di offerta formativa delle scuole primarie e secondarie, dando piena...
"Dove passo io con la sedia a ruote, passano tutti" Lo ripete spesso Alessia Michielon, fondatrice, insieme alla sorella Sara, di Ruote Libere. Entrambe giovanissime,...