Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 2 Aprile 2025

    Antirazzismo in Italia: un manifesto per agire

        Il manifesto antirazzista nasce dalla consapevolezza che il razzismo in Italia è un fenomeno strutturale, normalizzato, spesso negato. È stato presentato il 27 marzo 2025 in Senato,...

    Shata Diallo
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 25 Novembre 2024

    Violenza contro le donne, più a rischio le minoranze dimenticate nelle azioni di contrasto

        Il 25 novembre è una giornata molto importante. Ma i diritti per cui manifestiamo non riguardano tutte le donne. Secondo le analisi dell’alto commissariato delle Nazioni Unite...

    Shata Diallo
    • 23 Ottobre 2024

    Razzismo, la politica italiana sotto la lente del Consiglio d’Europa

          Razzismo dilagante, discriminazione nei confronti delle minoranze e una tendenza al "racial profiling" da parte delle forze dell’ordine. Sono alcune delle questioni che destano...

    Greta Ubbiali
    • 27 Maggio 2024
    • 1

    Presentato in Senato il manifesto antirazzista

        "Il Manifesto Antirazzista vuole rappresentare un impegno concreto e collettivo per contrastare il razzismo in tutte le sue forme. È destinato a cittadini e cittadine, ma soprattutto...

    Shata Diallo
    • 15 Febbraio 2024

    Nogaye Ndiaye, come fare resistenza attiva contro le discriminazioni

        Se c'è una cosa che mi ha colpito di Nogaye Ndiaye è la delicata lucidità con cui condivide saperi, conoscenza, pensieri e emozioni. L'ho conosciuta molto prima del nostro primo...

    Shata Diallo
    • 6 Febbraio 2024
    • 1

    Perché le persone discriminate sono sempre così pesanti?

    Parlo molto, ma non di tutto. Ci sono cose che tengo per me perché a volte mi sento pesante. Cicli continui di docce fredde fatte di "non esagerare, il problema è tutto nella tua testa, secondo me...

    Shata Diallo
    • 25 Luglio 2023

    Perché neghiamo il nostro privilegio

        Tutte le sere, sul divano, le discussioni con mio marito hanno origine dallo stesso irrisolvibile problema. Abbiamo due divani ma guarda un po’ tutti e due abbiamo la stessa preferenza:...

    Shata Diallo
    • 20 Aprile 2023
    • 1

    Conflitto etnico, se io vinco tu perdi

        Tra poche settimane sposerò un uomo bianco. Ieri mattina con il mio compagno abbiamo ironizzato, un po’ con il cuore pesante, sulla frase del Ministro dell’Agricoltura Francesco...

    Shata Diallo
    • 12 Dicembre 2021
    • 1

    Autostima, il miglior regalo che possiamo farci è volerci bene

    Si avvicina quel momento dell’anno in cui si confessano sogni e desideri, e sarebbe bello se sotto l’albero trovassimo qualcosa che davvero sentiamo mancarci. Ci pensa Gloria Steinem con il suo libro...

    Danila Giancipoli
    • 31 Ottobre 2021

    Razzismo, le voci fuori dal coro delle donne che subiscono doppia discriminazione

    Come quando la si vede arrivando dal mare, Mogadiscio riluce "di un bianco fulgido, simile al bordo dentellato di una conchiglia" sullo sfondo di "Le stazioni della luna" (66thand2nd, pagg. 208, €...

    Lara Ricci

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.