23 Maggio 2019

Fondazione Bracco, i giovani "Diventerò" fra ricerca, startup e arte

scritto da

    Passione. E' la parola d'ordine dei giovani "diventati". Ma anche curiosità, interesse, umanità. Un poker d'assi che i giovani, premiati negli anni passati dalla Fondazione Bracco nell'ambito del Progetto Diventerò, calano sul palco del ridotto del Teatro alla Scala, dove si è tenuta la cerimonia 2019. Sono entusiasti, tecnici nelle spiegazioni e visionari. Francesca Rigiroli (1988), medico radiologa, si illumina raccontando le sue ricerche scientifiche sulla radiomia applicata alle immagini addominali per la stadizione e la prognosi di tumori. Tutt'altra analisi, ma sempre rigorosamente scientifica, è quella di Tommaso...

13 Marzo 2019

La Repubblica dei freelance, ecco cosa chiedono al mercato del lavoro

scritto da

      “L’Italia è una Repubblica fondata sullo stage” Sull’ironia di questa frase di Beppe Severgnini nasceva nel 2009 il blog “La Repubblica degli stagisti”. Il suo scopo era di raccogliere testimonianze, consigli e pratiche attorno alle tematiche dello stage, che era diventato in quegli anni quasi il solo modo per accedere al mondo del lavoro dopo l’università. Molti datori di lavoro lo utilizzarono poi come un mezzuccio per avere a disposizione manovalanza a basso costo (spesso gratis), magari anche incentivi economici, mentre l’esperienza offerta, che doveva essere formativa per gli stagisti, di formativo...

27 Novembre 2018

Nasce l'Osservatorio per i consigli di amministrazione di società quotate, pubbliche e banche

scritto da

    Dipartimento della Presidenza del Consiglio per le Pari Opportunità, Consob e Banca d’Italia uniscono le forze per monitorare la presenza delle donne negli organi societari delle imprese quotate e non, private e pubbliche. Il protocollo firmato dà vita a un Osservatorio per i prossimi 5 anni. «L’Osservatorio nasce per valorizzare i presidi di accesso delle donne a ruoli apicali in imprese non solo come leve di pari opportunità ma anche come misure per accrescere la qualità della governance di tali organizzazioni» dichiara Anna Genovese, presidente vicaria della Consob. L'Osservatorio avrà come oggetto non solo le...

27 Novembre 2018

L'ingrediente segreto per una comunicazione efficace

scritto da

  Parlare in pubblico è una sfida che, se superata positivamente, può rivelarsi davvero utile per consentirci di assumere un ruolo proattivo nel nostro percorso professionale e in altre aree della nostra vita; al contrario, si può rivelare particolarmente impegnativa e frustrante se non si hanno gli strumenti giusti, con gravi danni anche a livello fisico (stato di ansia crescente, problemi di salivazione, accellerazioni cardiache tra gli altri). Fortunatamente abbiamo però alcuni alleati su cui poter contare per una valida performance. Il primo, il più evidente, è il nostro corpo. Occorre avere cura e consapevolezza del...

31 Ottobre 2017

Livia Cevolini (imprenditrice): "Dimostro con i fatti che la maternità non influisce con lavoro"

scritto da

    Cara Alley, sono una imprenditrice e una futura mamma, e a una settimana dal parto fortunatamente sto ancora lavorando. Tra le mie priorità c’è ovviamente l’azienda che ho creato, e per questo ho deciso di continuare ad essere attiva e presente come sono sempre stata. In alcuni ambiti la validità di questa scelta mi è stata riconosciuta, anche pubblicamente. In altre occasioni però non sono mancate osservazioni e domande che mi hanno fatto percepire come alcuni pregiudizi sulle donne e sulle mamme siano ancora molto forti in Italia. Ho scelto di non comunicare da subito la mia gravidanza, e l’ho fatto innanzitutto...

25 Ottobre 2017

Ecco 24 lavori perfetti: ad alto tasso di guadagno e a basso tasso di stress

scritto da

Chi l'ha detto che non esiste un lavoro dove si guadagna tanto e ci si stressa poco? Siamo troppo abituati a pensare che se a uno stipendio alto corrispondono parecchie responsabilità, allora anche la vita di chi svolge quel particolare impiego deve essere frenetica. Il manager che lavora fino a tarda notte, il chirurgo che ha i turni in ospedale, il pilota che viaggia di fuso orario in fuso orario... Invece le buone notizie (a volte) esistono e si può persino pensare di avere la botte piena e la moglie ubriaca. Non lo dicono gli astrologi e nemmeno i motivatori televisivi, ma gli esperti americani che hanno incrociato i dati...

24 Ottobre 2017

Non chiamateci “Indiana Jones”: ecco l’archeologia spiegata ai bambini

scritto da

    Abbandonate per un momento gli stereotipi a cui il grande schermo ci ha abituato quando si parla di archeologia. Altro che Indiana Jones che si muove da una parte all’altra del pianeta alla scoperta di tesori inestimabili e di tombe faraoniche. Ciò che muove quest’intervista è l’intento di fare chiarezza intorno ad una delle figure più importanti del panorama scientifico, troppo spesso fraintesa e mitizzata, a scapito delle elevate competenze, degli anni di studio, della fatica e dei sacrifici compiuti nei cantieri di scavo. Sì, perché l’archeologo non è nemmeno un “topo da biblioteca”, relegato tra tomi e...

11 Ottobre 2017

Ue, donne più vicine agli uomini ma restano meno potenti e più impegnate (Eige)

scritto da

      Un miglioramento di 4,2 punti in dieci anni. Un nulla, quindi. E' il risultato che emerge dall'analisi del Gender Equality Index 2017 di Eige (European Institute for Gender Equality). L'indice a livello europeo è salito, infatti, a 66,2 punti su 100 nel 2015 contro i 62 punti del 2005, con un'accelerata nell'ultimo triennio. Certo un panorama non particolarmente roseo. Il rapporto, presentato oggi a Bruxelles, conferma i Paesi del Nord Europa alle prime posizioni, con Svezia e Danimarca che svettano. L'Italia, passata dal 26esimo al 14esimo posto in classifica, è stata, però, menzionata come Paese in cui il miglioramento...

29 Settembre 2017

Se chi lavora si sente solo, il problema è (anche) dell'azienda

scritto da

    Sempre più connessi, eppure sempre più soli. E, anche per il mondo del lavoro, la solitudine può diventare un problema: il sentirsi soli è infatti uno dei sintomi più chiari di uno stato di “burnout” che determina anche stanchezza e demotivazione. Il più recente “General Social Survey” dell’Università di Chicago rivela che oggi ci sentiamo due volte più stanchi, soli e stressati di 20 anni fa. Secondo le autrici del libro “The happiness track”, Emma Seppala e Marissa King, addirittura una persona su due afferma di essere “burn out”, a prescindere dalla professione che esercita. Nel loro articolo...

04 Settembre 2017

Nicoletta: una donna cresce i propri figli ma anche se stessa

scritto da

Oggi Alley Oop apre il suo angolo posta. Cara@Alley sarà la nostra finestra sul mondo. Abbiamo scelto di creare questo spazio riservato ai lettori per dar liberamente voce a opinioni, sentimenti ed esperienze. Vorremo leggere i vostri racconti, vorremo sapere chi siete e che cosa pensate. Vorremo che i vostri pezzi di vita, le vostre scelte o i vostri ricordi possano diventare per tutti fonte di confronto e di riflessione. Abbiamo già avuto modo di parlare con voi grazie ai commenti che lasciate ai nostri post e in molti ci avete già scritto. Abbiamo deciso di dare spazio alle lettere e mail già ricevute e a quelle che verranno....