
Violenza, cosa ci dice il femminicidio di Afragola. E cosa fa lo Stato
In questa prima metà dell'anno il tragico femminicidio di Martina Carbonaro ad Afragola porta la conta...
In questa prima metà dell'anno il tragico femminicidio di Martina Carbonaro ad Afragola porta la conta...
«Il braccialetto elettronico dà l'alert. Poi la vittima deve trovare un rifugio,...
Una rete cittadina stabile e integrata contro la violenza sulle donne, per contrastare in modo sistemico ogni forma di abuso, dalla violenza domestica alla violenza istituzionale contro le madri. È...
Nell’ultimo anno, solo il 10% delle donne al mondo, circa 60 milioni in meno rispetto agli anni passati, dichiara di essersi sottoposta a test per il controllo di qualsiasi tipo...
L'infezione da Papilloma virus (HPV) è la più comunemente trasmessa per via sessuale nei Paesi sviluppati ed è l’unica infezione a essere riconosciuta come principale fattore...
Chi vuole parlare di educazione sessuale? I giovani, innanzitutto. Per un adolescente su due, internet è la principale fonte di informazione per dubbi e domande sul sesso e la...
"Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha rappresentato uno spartiacque, un prima e dopo. Le donne che subiscono violenza stanno capendo che possono chiedere aiuto. E le persone intorno a...
Una sedia vuota ma sempre idealmente occupata, per ricordare le donne che avrebbero voluto o potuto essere lì e che non possono più farlo. Uccise. Nella metà dei casi per mano di chi sosteneva...
Era il 1985 quando nelle televisioni italiane compariva per la prima volta la pubblicità del dopobarba per l'uomo che non deve chiedere mai. Nonostante qualche tentativo precedente...
Nei giorni subito seguenti il femminicidio di Giulia Cecchettin, sono raddoppiate le richieste d'aiuto al numero antiviolenza e stalking 1522: dalle 200 telefonate quotidiane si è arrivati...