Vai al contenuto
16 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 16 Maggio 2025
    • 1

    Violenza e affidamento figli, lunedì a Bruxelles focus sulle madri strappate

    Figli allontanati dalle madri, dopo una denuncia di violenza domestica. Una pratica paradossale, che purtroppo...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 16 Aprile 2025
    • 3

    Affido, la replica del primo firmatario del Ddl 832: “Travisato, l’unico riferimento è il benessere del minore”

    Riceviamo e pubblichiamo da Alberto Balboni, senatore, primo firmatario del Ddl 832 recante...

    Alley Oop
    • 4 Aprile 2025
    • 15

    Affido, in Senato la controriforma “Salomone” che taglia i bambini a metà e ignora la violenza

    Niente più obbligo, per il giudice, nei casi di separazione, di adottare provvedimenti «con esclusivo riferimento all'interesse morale e materiale dei figli». Al magistrato è affidato solo il compito...

    Flavia Landolfi e Manuela Perrone
    • 19 Marzo 2025

    L’albero delle noci di Brunori canta una paternità che si interroga

          È passato poco più di un mese dal Festival di Sanremo, che ha fatto conoscere...

    Giacomo Petruccelli
    • 19 Marzo 2025

    Papà, ancora il 35% non usa il congedo di paternità obbligatorio

        Due papà su cinque non usufruiscono del congedo di paternità obbligatorio. La strada fatta, anche a livello culturale è molta, ma resta ancora il salto per far diventare il congedo...

    Greta Ubbiali
    • 16 Febbraio 2025

    Re Lear oggi: una tragedia familiare tra potere e amore

    Forse tutto è cominciato con "Orgoglio e pregiudizio e zombie" di Seth Grahame-Smith, nel 2009. Un romanzo che, mescolando uno dei capolavori di Jane Austen con elementi horror, ha aperto la strada...

    Letizia Giangualano
    • 13 Febbraio 2024

    Elisa Ercoli (Differenza Donna): “Ora la sfida è la violenza digital e tra giovanissimi”

      "Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha rappresentato uno spartiacque, un prima e dopo. Le donne che subiscono violenza stanno capendo che possono chiedere aiuto. E le persone intorno a...

    Manuela Perrone
    • 25 Aprile 2022
    • 5

    Bimbi allontanati dalle madri dopo la denuncia, il trauma dei figli traditi

      Leonine e Luca (nomi di fantasia) sono due bambini strappati anni fa dalle braccia delle loro mamme che avevano denunciato per violenza l'ex compagno, padre dei loro figli. Leonine non ha mai...

    Livia Zancaner
    • 19 Dicembre 2021

    Natale e fantasia, quattro libri sotto l’albero per bambine e bambini

    Sfogliare un libro. Guardare un’illustrazione. Riconoscersi in un'emozione. Vivere una storia. Ricominciare da capo. Bambine e bambini si immergono nella lettura senza mezze misure, soprattutto a Natale,...

    Enza Moscaritolo
    • 8 Ottobre 2021

    In che modo essere madre mi insegna a fare l’imprenditrice

          “Un figlio nel CV” è il nome di una campagna social in corso in Brasile, che invita madri e padri a mettere in evidenza nel proprio curriculum la presenza di ciò che viene...

    Riccarda Zezza

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.