Vai al contenuto
14 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 13 Giugno 2022

    Quando anche i papà prendono il congedo parentale

        Si è parlato di Italo per il progetto di welfare da 3 milioni di euro realizzato con il bando Conciliamo, ma la società ha anche altri numeri interessanti da raccontare rispetto al...

    Anna Zavaritt
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 26 Aprile 2022

    Leader del futuro o potenziale inespresso: tu che lavoratore sei?

        La Great Resignation è il più grande fenomeno lavorativo mondiale a cui stiamo assistendo: secondo Forbes nel 2020 sono stati persi 114 milioni di posti di lavoro, il che equivale...

    Francesca Devescovi
    • 23 Settembre 2021

    L’umorismo è da persone serie, la libertà è per tutti: intervista a Liza Donnelly

    Ricercare la libertà, quella che abbatte le barriere della diversità. E’ questo il concept del lavoro di Liza Donnelly, fumettista per il The New Yorker e scrittrice americana, nonché creatrice del...

    Carlotta Casolaro
    • 21 Settembre 2021

    Lavoro? Sì, ma da remoto

        Dal 15 ottobre scatterà l'obbligo del green pass per i 25 milioni di lavoratori italiani e si rientrerà in maniera graduale alla normalità. E lo smart working? Il governo ha già...

    Francesca Devescovi
    • 20 Settembre 2021

    I Paesi migliori per fare impresa in Europa

    Il miglior posto dove aprire un'attività nel vecchio continente è – udite udite – il Regno Unito. Lo dice uno studio della società inglese Tide. La ricerca fa riferimento a dati della Banca Mondiale...

    Maria Paola Mosca
    • 27 Luglio 2021

    #Under40, Cecilia Sardeo da runner (tra i tavoli) a imprenditrice digitale

            Diceva Nietzsche, più o meno letteralmente, che bisogna avere il caos dentro di sé per generare una stella danzante. La storia di Cecilia Sardeo, fondatrice di Biz Academy,...

    Elena Delfino
    • 22 Aprile 2021

    Colloquio di lavoro: ecco gli autogoal e gli scivoloni da evitare

            “Ho sentito dire che in quest’azienda i social network non sono bloccati, vorrei avere la certezza che l’azienda non controlli i dipendenti che li usano. Me lo conferma?”...

    Jacopo Pasetti
    • 9 Gennaio 2021
    • 2

    Recovery Plan, un’occasione storica per le donne italiane

            Non nascondiamoci una verità: con il Recovery Fund l’Italia è a un bivio e più degli uomini lo sono le donne, le ragazze, le bambine che in questo Paese vivono e...

    Valeria Valente
    • 7 Dicembre 2020

    3 ragioni per cui la pandemia dà un’occasione alle imprenditrici

          E se alla pandemia un giorno le donne dovessero in qualche modo dire...

    Elena Delfino

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.