Vai al contenuto
14 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 23 Febbraio 2024
    • 2

    Sara Gama lascia la Nazionale dopo aver guidato il cambiamento del calcio femminile

        È stato un viaggio straordinario, quello di Sara Gama con la maglia azzurra, un viaggio lungo quasi due decenni e 140 partite oltre i confini dei luoghi comuni fino a una nuova...

    Maria Luisa Colledani
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 7 Aprile 2022

    “Gameday”, la forza dello sport di cambiare il mondo (a misura di donna)

        "Tira" è più dell’invito di ogni allenatore ai suoi atleti e alle sue atlete, di ogni...

    Maria Luisa Colledani
    • 18 Marzo 2021
    • 4

    Rugby, non ci sono sport da maschi e sport da femmine

          «Non ci sono sport da maschi e sport da femmine. Siamo tutti uguali e possiamo divertirci con gli stessi mezzi». L’impellenza di comunicare questa semplice ma grande verità...

    Flavia Carletti
    • 24 Febbraio 2021

    L’Italia del calcio femminile qualificata per gli Europei 2022

          “Il nostro domani è adesso”, ma soprattutto il nostro futuro è l’Europeo in Inghilterra. E’ questo lo slogan che rappresenta al meglio il momento del calcio femminile....

    Gaia Brunelli
    • 4 Settembre 2020

    Calcio, in Brasile le calciatrici guadagneranno quanto Neymar in Nazionale

        Alle calciatrici americane, campione del mondo, non era riuscito ciò che invece è andato in porto per le atlete brasiliane. La Confederazione calcistica brasiliana (CBF) ha annunciato...

    Monica D'Ascenzo
    • 24 Giugno 2020

    Serena Ortolani: “A mia figlia: sarai una donna, impara a conquistare ciò che vuoi!”

        La domanda arriva a metà intervista, da una ascoltatrice: “Serena, quale è il più importante insegnamento che lo sport ti ha trasmesso e che vorresti passare a tua figlia?”. Campionessa...

    Jacopo Pasetti
    • 19 Aprile 2020
    • 2

    Calcio, le ragazze della nazionale mica stanno a pettinare le bambole

        Il 10 luglio 2006 un aereo atterra all’aeroporto di Pratica di Mare. È un volo molto particolare: riporta in Italia la Nazionale di calcio che il giorno prima, in una finale drammatica...

    Carlo Andrea Finotto
    • 22 Marzo 2020

    Covid-19, ecco come si allenano a casa le calciatrici in 5 video

        Andrà tutto bene. Sì, ne siamo certi. E’ giusto essere ottimisti, fiduciosi. Questa è l’eterna sfida dell’essere umano: pensare che il domani sarà sempre migliore. Si tornerà...

    Gaia Brunelli
    • 20 Febbraio 2020

    Ghirelli (Lega Pro), investire sul calcio femminile conviene a tutti

          È Francesco Ghirelli ed è il Presidente di Lega Pro, ma soprattutto è un uomo di valori e di sogni. Anzi - come dice lui stesso - di grandi progetti: “Vorremmo diventare...

    Gaia Brunelli
    • 2 Febbraio 2020
    • 6

    Miriam Sylla: “Accanto a UNHCR per dare un’istruzione ai bambini rifugiati”

        Parisa è fuggita con la famiglia dall’Afghanistan 10 anni fa, all'arrivo dei Talebani nella città di Herat. Le ragazze che andavano a scuola rischiavano di essere rapite. Si è ritrovata...

    Monica D'Ascenzo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.