Vai al contenuto
17 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 13 Dicembre 2022
    • 1

    Lea Melandri: “Il femminismo non ha fallito, sta cambiando il mondo”

    A tutte le latitudini, dall'America all'Asia, passando per l'Europa e il Medioriente, si registrano spinte per ridisegnare l'ordine politico e sociale, a partire dal ruolo delle donne. Un emendamento...

    Letizia Giangualano
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 6 Ottobre 2022
    • 1

    Alessia Piperno, la voce dei viaggiatori: «Restiamo uniti, restiamo umani»

        «No, non ho mai avuto paura qui in Iran. E detto sinceramente, non c’è nulla di cui aver paura qui». Scriveva così, solo qualche settimana fa, Alessia Piperno sul suo profilo Instagram....

    Silvia Pagliuca
    • 1 Agosto 2022
    • 2

    Cambio vita, scegliere di vivere e fare famiglia ai piedi del Kilimangiaro

        Sul volto di Gaia Dominici splende il sole della Liguria, ma i suoi occhi cercano l’Africa. È da lì che è appena arrivata ed è lì che presto tornerà, con sua figlia Naresiai...

    Silvia Pagliuca
    • 17 Luglio 2022

    Donne viaggiatrici: emanciparsi superando le frontiere

                    “Gli uomini viaggiano, le donne si prendono degli amanti”, secondo lo scrittore Andrè Malraux. Una boutade il cui umorismo non ha...

    Letizia Giangualano
    • 8 Luglio 2022
    • 2

    In mostra a Milano Hans Georg Berger: fotografare il mondo per incontrare sé stesso

        Scoprire chi siamo fotografando, considerare quel gesto,...

    Gianmarco Sivieri
    • 14 Agosto 2021
    • 2

    L’eredità di Gino Strada alle altre Ong italiane

        Ci sono persone che lasciano un'eredità, anche se non si erano preparati ad andarsene e se non ci avevano preparato al fatto che presto non ci sarebbero stati più. E' il caso di Gino...

    Monica D'Ascenzo
    • 2 Aprile 2021

    La lettera di 49 Ambasciatrici all’Onu per parità di genere

        Di seguito la lettera delle 49 ambasciatrici alle Nazioni Unite “Generazione Uguaglianza”. Vediamo ugualitario: la leadership delle donne come catalizzatore del cambiamento Marzo,...

    Alley Oop
    • 2 Gennaio 2021

    2021, da dove ripartiamo per ricostruirci un mondo?

    La nostra newsletter settimanale     Quante prime volte abbiamo contato quest’anno per le donne? Tante. Al punto che non riusciamo neanche a metterle in fila tutte ora che chiudiamo questo...

    Monica D'Ascenzo
    • 4 Dicembre 2020
    • 8

    L’omaggio a Maradona era doveroso. Oppure no?

          Non è la prima volta che sperimento il trattamento riservato alle minoranze, ma forse è la prima volta che mi sorprende tanto. Non avevo capito che Diego Armando Maradona fosse...

    Riccarda Zezza
    • 27 Novembre 2020

    E’ il momento di farci nuove domande per progettare meglio il mondo che verrà

          Adesso, proprio adesso che siamo nel punto più basso della curva che contraddistingue le crisi - quello della disillusione e della fatica che seguono la cosiddetta “luna di...

    Riccarda Zezza

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.