
Lavoro e divertimento, un binomio possibile
Lavoro e divertimento sono spesso considerati un ossimoro. Al lavoro si associano più che altro concetti come fatica, sofferenza, malessere oppure noia. Anche quando...
Lavoro e divertimento sono spesso considerati un ossimoro. Al lavoro si associano più che altro concetti come fatica, sofferenza, malessere oppure noia. Anche quando...
In meno di 3 anni sono oltre 5 mila le aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione per la parità di genere. Nessuna battuta d’arresto quindi sui temi di diversità...
La Capitale politica e la Capitale economica d'Italia certificate per la parità di genere negli stessi giorni. È importante ciò che è avvenuto a Roma e a Milano: riconosce l'impegno delle...
Riequilibrio di genere nelle nomine pubbliche, si ricomincia. Con una convergenza altissima tra tutti i partiti, di maggioranza e di opposizione. Punto di partenza, il disegno di legge a prima firma...
Le neolaureate in discipline STEM (scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche) hanno voti più alti dei colleghi di genere maschile, ma la loro retribuzione...
“Non esiste gioia più grande dell'avere un orizzonte in costante cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso”. Parlava così Christopher McCandless,...
Che fine farà il lavoro? Nell’epoca dell’AI, questa è la domanda più gettonata. Secondo il Future of jobs report 2025 del World Economic Forum, i ruoli legati alla tecnologia...
Non solo Meta. Anche Harley Davidson, Jack Daniels, McDonald’s e Ford. Solo per citarne alcune. Sono le aziende che stanno facendo un passo indietro sulle loro politiche di inclusione....
Li chiamano “future-ready workers”: destinati a diventare la forza lavoro del futuro, rappresentano il motore del cambiamento e della crescita, mettendo in campo un...
Un corso di formazione per iniziare a conoscere il mondo della moda e acquisire competenze professionali, in ambito digitale. È questa l’opportunità offerta da Train for Digital,...