Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 26 Aprile 2025

    Sei Nazioni, due azzurre del rugby si laureano durante il torneo

        Laurearsi e giocare nel Sei Nazioni. Due atlete della Nazionale italiana femminile di rugby in queste settimane hanno alternato la maglia azzurra alla corona d’alloro per festeggiare...

    Flavia Carletti
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 18 Aprile 2025

    Sei Nazioni, le Azzurre battono la Scozia e ora aspettano la Francia

      Domenica 13 aprile la Nazionale femminile di rugby ha vinto la sua prima partita sotto la guida del nuovo commissario tecnico Fabio Roselli. Un bel regalo di compleanno per l’allenatore...

    Flavia Carletti
    • 16 Aprile 2025
    • 1

    Salute mentale, sempre più italiani dallo psicologo ma lo stigma resta

      È sotto gli occhi di tutti: in questi ultimi anni la psicologia è passata da disciplina spesso stigmatizzata e percepita come residuale, a elemento fondante del benessere individuale e...

    Biancamaria Cavallini
    • 7 Aprile 2025

    Calcio, il programma Girls4Football supporterà le ragazze dagli 8 ai 16 anni

        Il calcio europeo femminile si prepara all'appuntamento dell'UEFA Women’s...

    Alley Oop
    • 28 Marzo 2025

    Sei Nazioni, Azzurre del rugby sconfitte all’esordio dall’Inghilterra

        Al termine della prima giornata del Sei Nazioni 2025, la classifica provvisoria vede l’Inghilterra al primo posto a punteggio pieno (5 punti), seguita da Francia e Scozia (rispettivamente...

    Flavia Carletti
    • 20 Marzo 2025

    Rugby, dal 23 marzo Azzurre in campo per il Sei Nazioni 2025

        Calato il sipario sul Sei Nazioni maschile e sul torneo under 20, sabato 22 marzo prende il via il Sei Nazioni femminile. Le Azzurre scenderanno in campo domenica 23 per la prima...

    Flavia Carletti
    • 18 Marzo 2025

    Quanto guadagnano le donne italiane rispetto alle colleghe europee?

          È noto che le donne guadagnano meno degli uomini, ma nel nostro Paese possono arrivare a guadagnare più delle colleghe europee, a condizione che siano dirigenti e abbiano...

    Luisa Rosti
    • 11 Marzo 2025

    Lgbtq+: in Europa aumentano hate speech e violenza

        L’Europa sta vivendo un momento di profonda polarizzazione di visioni al suo interno. Con l'emergere di istanze estremiste nel continente, la conquista di alcuni diritti in particolare...

    Maria Paola Mosca
    • 7 Gennaio 2025

    Come anche noi paghiamo le guerre e le crisi geopolitiche

      Guerra e tensioni geopolitiche fanno calare la cooperazione fra gli Stati. Cosa c'entra questo con il nostro tenore di vita? La collaborazione fra le diverse nazioni permette progressi nell'ambito...

    Maria Paola Mosca
    • 16 Dicembre 2024

    Sostenibilità, nessuna buona notizia per l’Italia dal Rapporto ASviS 2024

            Il mese di dicembre è mese di bilanci e di Rapporti: quello sui territori, elaborato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), scatta una...

    Maria Concetta Tringali

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.