27 Febbraio 2023

Cyberviolenza, come difendersi dallo stalking digitale

scritto da

  Dal revenge porn alle forme di stalking digitale, dal furto d'identità alle molestie tramite social media, tutto fa capo al mondo della cyberviolenza. A pari passo con le esigenze della rete e degli utenti online, così la tecnologia amplifica la possibilità per un abuser di esercitare il controllo sulla vita del partner. App nate come sistemi di controllo parentale o di antifurto, possono oggi diventare vere e proprie armi se finiscono nelle mani di potenziali stalker e aggressori. C’è una differenza sostanziale tra dimostrare apprensione e invadere sistematicamente la privacy di un'altra persona: il gap risiede proprio...

14 Dicembre 2022

Perché il benessere psicologico non è una cosa da uomini

scritto da

  Gli uomini non piangono, sono forti, ce la fanno. Il peso degli stereotipi di genere grava sulla salute mentale della popolazione maschile. Che di privilegi ne ha tanti, ma non quello di poter liberamente parlare dei propri vissuti psicologici. E così finisce per mascherare, celare, tacere il proprio malessere, che finisce per diventare un peso spesso insostenibile. Non è forse un caso, allora, se in Italia il 78,8% dei morti per suicidio sono uomini o se sono sempre loro i maggiori consumatori dannosi di alcol, con un’incidenza quasi doppia rispetto alla popolazione femminile. A questi dati, si aggiungono quelli...

13 Dicembre 2022

Lea Melandri: "Il femminismo non ha fallito, sta cambiando il mondo"

scritto da

A tutte le latitudini, dall'America all'Asia, passando per l'Europa e il Medioriente, si registrano spinte per ridisegnare l'ordine politico e sociale, a partire dal ruolo delle donne. Un emendamento alla legge sulla protezione dei diritti e degli interessi delle donne approvato dal massimo organo legislativo cinese a novembre ha introdotto un elenco di standard morali indirizzato alle donne, che sembra volerle ricacciare nei ruoli tradizionali: la casa, il matrimonio e la famiglia. Un rapporto della Corte dei conti ungherese ha sostenuto lo scorso agosto che l’istruzione femminile avrebbe potuto causare “problemi demografici”...

06 Novembre 2022

Rugby, i quarti di finale ai Mondiali sono un punto di partenza delle azzurre

scritto da

    L’avventura mondiale della Nazionale femminile di rugby si è fermata ai quarti di finale, un risultato comunque storico per le Azzurre e per tutto il movimento rugbistico italiano. Prima della Nazionale allenata da Andrea Di Giandomenico, nessuna selezione aveva raggiunto questo traguardo in Coppa del Mondo. Al Northland Events Center di Whangarei (Nuova Zelanda), contro la Francia si è concluso il Mondiale 2021 dell’Italia (spostato al 2022 a causa del Covid-19). “Abbiamo lavorato tanto per arrivare a giocare partite come questa. C’è una delusione di base per il risultato contro la Francia. Siamo stati in partita per...

24 Ottobre 2022

Liliana Segre: "Sarò una spettatrice serena" di fronte al governo Meloni

scritto da

    "A volte mi stupisco di essere ancora in vita e che dovesse capitare proprio a me di essere in quel posto: non toccava a me, toccava al presidente Napolitano che purtroppo era malato, non si è sentito di venire, di suonare lui quella campanella. Quando ho sentito che toccava a me ho pensato di non essere in grado, sono intimidita dal Senato, sono entrata a 88 anni, perché mi ha fatto senatrice a vita il nostro caro Mattarella, ma già quando entro sto attenta a non sbagliare...figurarsi stare lì, mi veniva in mente tutto..ognuno di noi, a qualunque età, resta quel bambino che è stato anche se son passati così tanti anni. Il...

24 Ottobre 2022

Rugby, storico passaggio ai quarti di finale dei mondiali per le Azzurre

scritto da

La Nazionale italiana femminile di rugby ha raggiunto per la prima volta nella storia i quarti di finale della Coppa del Mondo. Un risultato storico non solo per la palla ovale femminile ma per tutto il rugby italiano. È infatti la prima volta in assoluto che una Nazionale della Fir – dalla prima edizione della Rugby world cup maschile a oggi – si qualifica ai quarti di finale di un mondiale. Le Azzurre, nella notte tra sabato e domenica, hanno battuto il Giappone nell’ultimo incontro della fase a gironi e hanno chiuso la Pool B al secondo posto a 9 punti dietro al Canada, che passa al prossimo turno a punteggio pieno (15 punti)...

19 Ottobre 2022

Start up, un premio da 75mila euro per una impresa a vocazione sociale

scritto da

    Start up che promuovono un impatto sociale positivo. E' questo il target della seconda edizione del progetto "Forti insieme", lanciato da Pantene in partnership con LVenture Group. Le domande di partecipazione sono aperte dal 30 settembre fino al 16 gennaio: al termine della call for proposal, saranno selezionate le 10 migliori idee imprenditoriali a impatto sociale. La giuria - composta da Valeria Consorte (vp Beauty Care P&G Italia), Chiara Ferragni, Jeremy Scott (direttore creativo Moschino) e Luigi Capello (Ceo di LVenture Group) - sceglierà poi da uno a tre progetti a cui sarà riconosciuto un contributo complessivo di...

17 Ottobre 2022

Rugby, l'Italia si arrende al Canada in Coppa del Mondo. Ancora aperta qualificazione ai quarti

scritto da

    L’Italia si arrende al Canada nel secondo incontro della Nazionale femminile di rugby alla Coppa del Mondo. Al Waitakere Stadium di Auckland (Nuova Zelanda), le Azzurre hanno perso per 22 a 12 contro la formazione canadese nella partita valida per il girone B della Rugby World Cup. Nulla è perduto per la qualificazione ai quarti di finale. Si deciderà tutto all’ultimo turno, quando – domenica 23 ottobre – l’Italia affronterà il Giappone e il Canada gli Stati Uniti, battuti dalle Azzurre nella prima partita del torneo. Il match è iniziato con il piede giusto per l’Italia, che è andata in meta al primo minuto con...

10 Ottobre 2022

In Italia mamme a 33 anni e quasi tutti i papà in sala parto

scritto da

    In Italia le donne partoriscono dopo i 30 anni, in media a 33. Inutile dirlo, siamo in Europa la nazione con l'età più elevata. La media europea, infatti, è di 29,5 anni e noi contribuiamo a notevolmente ad aumentarla. Il dato emerge dal report annuale del Ministero della Salute sul Certificato di Assistenza al Parto (CeDAP), relativo al 2021 in 364 punti nascita in una evoluzione delle nascite che ha visto l'Italia passare dai 576.659 nati del 2008 ai 399.431 del 2021, superando al ribasso anche la soglia psicologica dei 400mila nati in un anno. Sappiamo del report, poi, che resta molto alto il ricorso al taglio cesareo...

10 Ottobre 2022

Salute mentale: una priorità globale?

scritto da

  Correva l’anno 1992. L’anno della strage di Capaci, delle Olimpiadi di Barcellona, dell’elezione di Clinton, dell’Oscar a Mediterraneo. L’inizio degli anni ’90, un tempo vicino e lontano allo stesso tempo. È proprio il 1992 che ha visto nascere la Giornata Mondiale per la Salute Mentale, che si celebra ogni anno in occasione del 10 ottobre. Inizialmente voluta dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale e oggi sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è una ricorrenza che per decenni è passata quasi inosservata. È servita una pandemia globale per restituirle visibilità e importanza. Oggi, a 30...