Scuola in presenza e salute mentale dei minori, le priorità della nuova garante per l'infanzia


La scuola a distanza alimenterà la dispersione scolastica, sottolinea le differenze sociali, e si ritorce contro i soggetti più deboli che hanno bisogno di cure e di socialità, come i disabili. Una della soluzioni, per combattere la pandemia ma garantire allo stesso tempo il diritto all’istruzione, è quella di agire sul potenziamento dei mezzi pubblici soprattutto nella grandi città, per evitare gli assembramenti. Carla Garlatti, magistrata dal 1986 e già presidente del tribunale dei minori di Trieste, si è da poco insediata, il 14 gennaio scorso, a capo dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia)....