
Migranti, ad Acquaformosa l’accoglienza è di casa e genera valore economico
Può un progetto di accoglienza generare valore per un territorio, creare nuove risorse economiche e allo stesso tempo creare una osmosi di culture e idiomi? La risposta...
Può un progetto di accoglienza generare valore per un territorio, creare nuove risorse economiche e allo stesso tempo creare una osmosi di culture e idiomi? La risposta...
Educare i giovani, istruirli, formare le nuove generazioni, orientare, preparare al futuro, guidare: da sempre il mondo adulto si pone in questi termini nel dialogo con adolescenti e ragazzi, un dialogo...
La buona notizia è che le donne cercano più aiuto: nel 2023 le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza, sono cresciute del 59%, toccando quota 51.713. Le cattive notizie...
Nel 2023, tra le vittime di femminicidio ce ne sono state otto con età compresa tra i 21 e i 31 anni e tre con età tra gli 11 e i 20 anni. Sebbene la maggioranza delle vittime stia nella fascia di...
L'occupazione femminile in Italia cresce, ma... C'è sempre e ancora un ma quando si analizzano i dati del lavoro femminile nel nostro Paese. Partiamo dai numeri: nel secondo trimestre...
Due anni fa i talebani, un movimento fondamentalista islamico sunnita, sono tornati al potere in Afghanistan. Il 15 agosto 2021 i combattenti entrarono nella capitale e il governo ufficiale...
L’Italia sta ancora scontando le conseguenze dovute alla pandemia e alle successive crisi economiche e sociali, che hanno peggiorato la situazione del Paese in merito all’inclusione di...
Se l'Europa riuscisse a raddoppiare la quota di professioniste donne in ambito tech, portandola a circa il 45% entro il 2027, ovvero circa 3,9 milioni di donne in più, potrebbe beneficiare...
Negli ultimi 10 anni, in Italia, il tasso di minori in povertà assoluta è quasi triplicato, raggiungendo il picco del 14,2% (quasi 1,4 milioni di minori) e producendo un forte impatto...
Il lavoro è un diritto, ma che succede se il futuro dell’occupazione si sta muovendo in una direzione da cui resta esclusa una grossa fetta della popolazione? Se l'avvenire è nel digitale e nella...