Vai al contenuto
18 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 6 Febbraio 2025

    Internet sicuro, sei giovani su 10 temono il revenge porn

        Quali sono le paure dei giovani per la loro vita online? Il 58% dei giovani sotto i 26 anni individua nel revenge porn il rischio maggiore che si corre sul web. Seguono l’alienazione...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 18 Ottobre 2024
    • 1

    Smartphone agli under 14, i genitori chiedono aiuto. Le linee guida di Milano

            Smartphone personali concessi ai ragazzi a 11 anni, tra la quinta elementare e la prima media. Giovani che passano una o due ore al giorno davanti allo schermo....

    Livia Zancaner
    • 18 Settembre 2023

    “Fomo” e dipendenza dai social: hai paura di perderti qualcosa?

      Dopo aver guardato il feed di Instagram vi siete mai sentiti esclusi, o in ansia, rispetto a tutto quello che fanno gli altri? Avete mai messo in discussione le vostre scelte di vita rispetto...

    Danila Giancipoli
    • 7 Febbraio 2023
    • 2

    Cosa conosciamo della vita online dei nostri figli?

        Controllare o no? Censurare o no? E se controlliamo, quanto dobbiamo farlo? E se mettiamo dei limiti, dobbiamo rispettarli anche noi adulti?  Nel Safer Internet Day le ricerche...

    Chiara Di Cristofaro
    • 7 Febbraio 2023

    #lohaimaifatto? Quando la violenza di genere tra adolescenti è online

        «"Hai mai diffuso foto intime di qualcuno senza il suo consenso o inviato le tue anche se non richieste?" Sì. Non l’ho fatto, ma l’ho subito». A parlare è Sonia, oggi ha...

    Silvia Pagliuca
    • 20 Giugno 2022

    Giornata dei rifugiati, la storia di Vittoria in fuga dall’Ucraina

        Questa è la storia di Vittoria, una donna ucraina di 47 anni, che ha dovuto abbandonare la sua città, a causa dell'invasione russa avvenuta lo scorso 24 febbraio, oggi rifugiata in...

    Maria Cristina Origlia
    • 17 Aprile 2022

    Storia, dove sono le donne? Quattro libri per trovarle, dalla preistoria al web

    "L'archeologia di genere ribalterà i codici", promette Marylène Patou-Mathis, storica francese specializzata nel comportamento dei Neanderthal. Il motivo per cui c'è bisogno di un'archeologia di genere...

    Letizia Giangualano
    • 11 Aprile 2022

    Da persone a brand: perchè nella «realtualità» sentenziamo su tutto?

        Dallo schiaffo di Will Smith la notte degli Oscar, alla body modification di Madonna, a Zelensky più attore o più presidente. Sono mesi ormai che su ogni social leggiamo le opinioni...

    Francesco Dell'Acqua
    • 8 Febbraio 2022
    • 2

    Terre des Hommes, un adolescente su 2 è vittima di bullismo

        Bullismo e Cyberbullismo continuano a essere minacce reali che fanno paura alla Generazione Z. Lo raccontano i dati raccolti dall’Osservatorio indifesa realizzato da Terre des Hommes...

    Alley Oop
    • 20 Aprile 2020

    Revenge porn, serve una legge che sostenga le vittime e punisca le piattaforme

        Donne, ragazze. Professioniste, lavoratrici, studentesse o casalinghe. Una cosa le accomuna: le loro foto private e i loro video intimi in rete, dati in pasto da individui senza scrupoli...

    Laura Boldrini

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.