Vai al contenuto
19 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 26 Marzo 2025

    Educazione finanziaria, iscrizioni aperte per Effe Summer Camp gratuito

          Effe Summer Camp quest'anno raddoppia. Il primo campo estivo gratuito dedicato all’educazione finanziaria e all’imprenditoria femminile nel 2025 si svolgerà in due sedi,...

    Greta Ubbiali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 13 Marzo 2025

    Professioni Stem: 30 borse di studio per ingegnere al Politecnico di Milano

        Non si trovano ingegnere informatiche ed elettroniche, dell’automazione o con competenze in cybersecurity, tra le più richieste in Cefriel a Milano. Per questo il centro di innovazione...

    Filomena Spolaor
    • 29 Ottobre 2023

    Donne in gabbia: la zavorra del lavoro domestico non retribuito

    Le donne islandesi questa settimana hanno scioperato per la parità salariale e contro la violenza di genere. La protesta è stata organizzata da circa quaranta organizzazioni, con il sostengo della...

    Letizia Giangualano
    • 23 Novembre 2022
    • 1

    Gender gap domestico: per le donne lavori di cura, senza potere decisionale

        Meno di una donna su dieci è responsabile delle decisioni finanziarie in famiglia (9,3%) e la mancata parità tra le mura domestiche non è solo economica, ma anche gestionale. Infatti...

    Anna Zavaritt
    • 21 Marzo 2022

    Cuoche Combattenti, l’autoimpresa femminile che contrasta la violenza di genere in cucina

    “Avere un reddito mio, non dover dare conto a nessuno, riconoscere le mie capacità e l’abuso che le aveva soffocate: il potere economico mi ha restituito la libertà”. Nicoletta Cosentino, founder...

    Nicoletta Labarile
    • 1 Ottobre 2018

    Millennials, le donne economicamente più indipendenti della storia

        https://www.youtube.com/watch?v=0lPQZni7I18   Sono cresciuta con le Spice Girls che dichiaravano al mondo il loro "girl power”. Poi sono arrivate le Destiny's Child che con “Indipendent...

    Greta Ubbiali
    • 13 Aprile 2018
    • 2

    Quando un matrimonio finisce… chi paga il conto?

        Nelle partnership di business, il momento migliore per pensare a come finirle è proprio all’inizio, quando tutto va bene e le prospettive sono rosee. Si chiama “exit strategy”:...

    Riccarda Zezza
    • 30 Novembre 2017
    • 2

    Per uscire dalla violenza la chiave è l’indipendenza economica

        Anna ha 37 anni e due bambine. Per sette anni ha subito violenza da parte del marito. Un lunedì il coraggio e la voglia di ricominciare a vivere hanno avuto la meglio sulla paura e così...

    Greta Ubbiali
    • 17 Febbraio 2016

    Astrosamantha, il mito delle teenager arriva al cinema (trailer)

    Previste code fuori dai cinema, l'1 e il 2 di marzo, quando nelle sale italiane verrà proiettato il film documentario "Astrosamantha – la donna...

    Micaela Cappellini

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.