
Trasparenza salariale: le aziende non sono pronte
Entro un anno (giugno 2026) la direttiva europea sulla trasparenza salariale (UE 2023/970) sarà realtà anche in Itala. Ad oggi però più di due terzi delle aziende (72%) non...
Entro un anno (giugno 2026) la direttiva europea sulla trasparenza salariale (UE 2023/970) sarà realtà anche in Itala. Ad oggi però più di due terzi delle aziende (72%) non...
Le più competenti, le meno pagate. La violenza economica per le donne è una realtà consolidata – e silenziata - anche nel settore musicale. È quanto emerge dalla ricerca “Donne...
Creare un ambiente lavorativo equo e innovativo è tanto più difficile quanto più si parla di comparti a trazione maschile. Come l'immobiliare (a meno che non si tratti...
La disparità salariale tra uomini e donne continua a rappresentare una delle sfide più grandi nel mondo del lavoro. Sebbene siano stati fatti passi avanti in molte nazioni...
Per molte lavoratrici italiane, il mondo del lavoro resta un campo minato: stipendi più bassi, carriere interrotte, precarietà e un welfare che non sempre riesce a sostenere le loro reali...
Le donne in Italia guadagnano ancora il 20% in meno dei loro colleghi. I dati Inps di settimana scorsa lo hanno confermato ancora una volta. lEd è per contrastare questo divario...
In Italia lavora una donna su due. Le donne faticano a fare carriera e sono solo una su 4 fra i dirigenti. E il divario di genere nelle retribuzioni resta al 12% e sale con il fare...
Sono tante quanti i colleghi uomini ma la loro presenza ai piani alti dei principali studi legali è ancora una rarità e il loro reddito medio nettamente inferiore. Una...
"Houston, abbiamo un problema". Otto ceo del settore moda su 10 pensano che uomini e donne abbiano le stesse opportunità per fare carriera. Il tetto...
L'Italia ha un primato: quello della differenza salariale uomo-donna più ampia tra i laureati. Nel nostro Paese, infatti, le giovani laureate, che lavorano a tempo pieno e per tutto l'anno,...