Lavoro, i rischi di un futuro insostenibile per le nuove generazioni


"Lo sviluppo sostenibile è quello che consente alle generazioni presenti di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri". Così, l'allora presidente della Commissione mondiale su Ambiente e Sviluppo delle Nazioni Unite, Gro Harlem Brundtland, aveva definito lo sviluppo sostenibile. Stiamo seguendo questa direzione? A giudicare dai numeri, no. L’Italia conta più del 21% di disoccupazione giovanile e i Neet, ovvero i giovani che non studiano e non lavorano, sono quasi il 30%, il dato più alto in Europa. I giovani che lavorano lo fanno accontentandosi di stipendi...