Vai al contenuto
19 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 30 Maggio 2025

    Adolescenti, al via da Palermo un progetto su dipendenze e fragilità

      Un aumento dell'uso di alcol, tabacco e sostanze stupefacenti tra gli adolescenti: i dati sono chiari e mostrano un quadro preoccupante, che richiede un intervento deciso. Parte da questa...

    Maria Concetta Tringali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 21 Maggio 2025
    • 1

    Generazioni fragili: lavoro, solitudine e disuguaglianze rendono infelici giovani e donne

        La felicità non è per tutti, almeno non in Italia. Soprattutto, non sembra essere di casa tra giovani e donne. Ad alimentare il divario emotivo tra chi sorride e chi no, vi sono:...

    Silvia Pagliuca
    • 20 Marzo 2025
    • 2

    Giovani oggi meno felici rispetto alle generazioni precedenti. Ecco perché

            L’adolescenza e la prima età adulta sono considerati per antonomasia anni felici, “senza pensieri”, in cui “tutto è possibile”. Ma davvero è ancora...

    Biancamaria Cavallini
    • 19 Febbraio 2025

    Lavoro e divertimento, un binomio possibile

          Lavoro e divertimento sono spesso considerati un ossimoro. Al lavoro si associano più che altro concetti come fatica, sofferenza, malessere oppure noia. Anche quando...

    Biancamaria Cavallini
    • 24 Dicembre 2024

    Parlare d’amore nel Teatro della Casa di Reclusione di Vigevano

        Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza? È la domanda a cui sta provando a rispondere il progetto “Per Aspera ad Astra", nato nel 2018, è in corso...

    Letizia Giangualano
    • 7 Maggio 2024
    • 1

    Cosa rende felice la GenZ?

        Fare qualcosa di interessante ogni giorno, trovare una motivazione più profonda nella scuola e nel lavoro, dare un valore all’agire individuale che vada oltre la semplice routine:...

    Nicoletta Labarile
    • 14 Aprile 2024

    Dal coraggio alla felicità: le parole che raccontano il nuovo lavoro

      Costruire una nuova dimensione culturale per il mondo del lavoro: è a questo che stiamo assistendo oggi, in un momento storico di grandi cambiamenti, in cui sempre più persone si interrogano...

    Letizia Giangualano
    • 20 Marzo 2024

    Essere felici è un’arte?

              Mi piace la parola felicità. Sarà l’accento sull’ultima sillaba. O il fatto che il suo aggettivo - felici - è di per sé neutro. E ti libera...

    Biancamaria Cavallini
    • 20 Febbraio 2024
    • 1

    Lavoro, la sicurezza psicologica ci rende migliori

        Fuggire o combattere. Sono le prime reazioni che l’essere umano tende ad attivare in risposta alla paura o alla perdita di sicurezza. Reazioni che nel mondo del lavoro si traducono...

    Silvia Pagliuca
    • 14 Novembre 2023
    • 3

    Gen Z e lavoro, visionari o viziati?

        I giovani sono viziati e poco avvezzi al sacrificio o provano a dare risposte a domande che fino a qualche tempo fa nessuno aveva il coraggio di fare? Ha fatto il giro del mondo...

    Silvia Pagliuca

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.