
Giovani oggi meno felici rispetto alle generazioni precedenti. Ecco perché
L’adolescenza e la prima età adulta sono considerati per antonomasia anni felici, “senza pensieri”, in cui “tutto è possibile”. Ma davvero è ancora...
L’adolescenza e la prima età adulta sono considerati per antonomasia anni felici, “senza pensieri”, in cui “tutto è possibile”. Ma davvero è ancora...
Lavoro e divertimento sono spesso considerati un ossimoro. Al lavoro si associano più che altro concetti come fatica, sofferenza, malessere oppure noia. Anche quando...
Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza? È la domanda a cui sta provando a rispondere il progetto “Per Aspera ad Astra", nato nel 2018, è in corso...
Fare qualcosa di interessante ogni giorno, trovare una motivazione più profonda nella scuola e nel lavoro, dare un valore all’agire individuale che vada oltre la semplice routine:...
Costruire una nuova dimensione culturale per il mondo del lavoro: è a questo che stiamo assistendo oggi, in un momento storico di grandi cambiamenti, in cui sempre più persone si interrogano...
Mi piace la parola felicità. Sarà l’accento sull’ultima sillaba. O il fatto che il suo aggettivo - felici - è di per sé neutro. E ti libera...
Fuggire o combattere. Sono le prime reazioni che l’essere umano tende ad attivare in risposta alla paura o alla perdita di sicurezza. Reazioni che nel mondo del lavoro si traducono...
I giovani sono viziati e poco avvezzi al sacrificio o provano a dare risposte a domande che fino a qualche tempo fa nessuno aveva il coraggio di fare? Ha fatto il giro del mondo...
Da decenni le ricerche globali ci dicevano che qualcosa non funzionava. Il termine più usato per descrivere le condizioni in cui versava una percentuale crescente di lavoratori...
Ma chi me lo fa fare? Perché offrire al lavoro la gran parte delle ore della mia giornata, e la gran parte degli anni energici e produttivi della mia vita? È secca e diretta la...