Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 27 Novembre 2024

    Job crafting, tutti i benefici di modellare il proprio lavoro

        Da tempo, il job crafting si è rivelato efficace per migliorare il benessere e la produttività in azienda. Eppure, nonostante sia un concetto nato a inizio nuovo millennio, si...

    Biancamaria Cavallini
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 26 Giugno 2024
    • 2

    Lavoro, quanto siamo coinvolti in quello che facciamo

          Solamente l’8% di chi lavora si dichiara attivamente coinvolto in ciò che fa. È quanto emerge sull’Italia dall’edizione di quest’anno del Gallup State of the...

    Biancamaria Cavallini
    • 21 Aprile 2023

    C(u)ore Business: per una nuova storia d’amore tra persone e lavoro

        "Sebbene il secolo scorso abbia visto miglioramenti senza precedenti nelle condizioni di lavoro in tutto il mondo, in tutti i settori e a tutti i livelli di competenza, c'è ancora...

    Alley Oop
    • 24 Febbraio 2023

    Non arrenderti in silenzio a un lavoro che non ti convince

    Passiamo 33 anni della nostra vita dormendo e 13 lavorando. Il lavoro è la seconda attività che occupa più tempo nelle nostre vite: più dei figli, dell'amore, della lettura, e anche delle serie...

    Riccarda Zezza
    • 20 Gennaio 2023
    • 2

    Mollo, ma non mi arrendo: il coraggio che serve per cambiare strada

        Si è dimessa la Prima Ministra Jacinda Ardern, a capo del Governo della Nuova Zelanda dal 2017 e modello di leadership per molti: gentile, autentica, forte, diventata madre durante...

    Riccarda Zezza
    • 9 Settembre 2022

    La passione delle persone rende le aziende più competitive

          Adam Grant, noto autore di libri di psicologia organizzativa, sintetizza periodicamente con dei tweet alcune verità "scabrose" della nostra realtà lavorativa. Sono verità...

    Riccarda Zezza
    • 5 Agosto 2022
    • 2

    Se sei infelice sul lavoro, alza la mano

      Se la conoscenza fosse risolutiva, la quantità di informazioni di cui disponiamo oggi su quanto le persone siano infelici e stressate sul lavoro e sulle conseguenze di questo fatto renderebbero...

    Riccarda Zezza
    • 17 Giugno 2022
    • 12

    Solo il 4% degli italiani si sente coinvolto nel proprio lavoro: ultimi nel mondo

      In Italia abbiamo i lavoratori più tristi d’Europa: sono tristi senza essere arrabbiati e sono stressati senza avere grandi prospettive di cambiamento. E’ quanto emerge dall’ultimo report...

    Riccarda Zezza
    • 16 Luglio 2021
    • 3

    Il nostro lavoro non è solo un ruolo, è una parte di noi

          Non capita spesso che ci chiedano "quali parti di noi portiamo al lavoro", eppure questa oggi è una domanda molto attuale. Da marzo dello scorso anno abbiamo infatti ridefinito...

    Riccarda Zezza
    • 25 Giugno 2021
    • 4

    Se vivessimo il presente al posto di vivere in base al futuro?

        Sempre più spesso parliamo di prepararci al futuro. Tutte le cose importanti sembrano avvenire lì: in quel luogo del tempo che ancora non abitiamo ma che stiamo alacremente progettando...

    Riccarda Zezza

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.