Vai al contenuto
18 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 1 Settembre 2023
    • 1

    Natura, il giardino sostenibile di Pamela Nichele al castello di Chaumont

        Dietro il giardino “La balance de Némésis” ci sono la sensibilità e l'attenzione di una paesaggista forestale. E' la creazione verde con cui ima giuria di esperti mondiali...

    Filomena Spolaor
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 31 Marzo 2023
    • 1

    Cicloturismo in Italia: Umbria “bike friendly”

          Il cicloturismo in Italia ritorna a pedalare. Dai dati contenuti nel 3° Rapporto Nazionale Isnart realizzato per l'Osservatorio sull'Economia del Turismo delle Camere di...

    Giacomo Petruccelli
    • 1 Gennaio 2023

    Ripartiamo dal lavoro: un manifesto planetario per una società più giusta

    Nella primavera del 2020 viene pubblicato "Il manifesto del lavoro", in 27 lingue, su 43 quotidiani di 36 Paesi. Ideato da Isabelle Ferreras, Dominique Méda e Julie Battilana, in pochissimi giorni...

    Maria Paola Mosca
    • 13 Giugno 2022

    Gregorio Paltrinieri lancia Dominate the Water, gare in acque libere per la tutela ambientale

        Un circuito di gare di nuoto in acque libere per agonisti, master e professionisti. Si chiama Dominate the Water, un'idea nata per amore dello sport e la tutela del mare, e promossa...

    Giacomo Petruccelli
    • 8 Dicembre 2021
    • 2

    #JovaBeachParty è il linguaggio della musica oltre la lotta

            "Il mio impegno come artista è quello di andare oltre il linguaggio della lotta."   Le parole di Lorenzo "Jovanotti" Cherubini risuonano forti nel Salone dei Tessuti...

    Giacomo Petruccelli
    • 24 Maggio 2021
    • 2

    Aidda: l’imprenditoria femminile può fare la differenza per la ripresa

          Le imprese femminili in Italia restano meno di 1 su 4 secondo i dati Unioncamere al 3° trimestre 2020. Sono 1.336.646, pari al 22,0% del totale imprese, e in prevalenza più...

    Alley Oop
    • 10 Aprile 2021
    • 2

    Viaggi, guide escursionistiche nei villaggi minerari del sud ovest sardo

          La pandemia non le ha scoraggiate. E l'idea di trasformare la passione per l'escursionismo in lavoro si è concretizzata subito dopo la fine del lockdown. E ora, depositato il...

    Davide Madeddu
    • 28 Marzo 2021

    Giustizia ambientale e irriverenza: le ragazze salveranno il mondo

    “C’erano poche donne in realtà, mi dicono che capiti spesso. Ma io c’ero, ed ero la più giovane”: è il 2019 e a Davos va in scena uno degli appuntamenti politici ed economici più importanti...

    Nicoletta Labarile
    • 3 Gennaio 2021

    Più eroine che “signorine”: il super potere della pubertà senza tabù

    “Tanti auguri, sei diventata signorina!”....

    Nicoletta Labarile
    • 18 Agosto 2020
    • 2

    In viaggio per l’Italia su una bici cargo per raccogliere plastica

          Preparare un bagaglio leggero, sapendo scegliere l’essenziale. Potrebbero sembrare le istruzioni di un viaggio ordinario, se non fosse che ad affrontarlo stavolta sia Myra Stals,...

    Ilaria Potenza

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.