20 Novembre 2020

Il piano anti-Covid di Women20 per il G20

scritto da

      Spesso ci dimentichiamo che non siamo sole. A combattere la battaglia della parità di genere – oltre a tutte coloro che ci hanno spianato la strada sin qui, come ci ha ricordato Kamala Harris - ci sono milioni di donne in tutto il mondo organizzate in associazioni, movimenti, enti e istituzioni che ogni giorno lavorano per affermare i diritti e le istanze di metà della popolazione mondiale. Anche e, soprattutto, in momenti drammatici come il 2020. Uno delle più rappresentativi è il gruppo di interesse della società civile Women 20, nato in seno al G20 nel 2015 durante la presidenza turca, con l'obiettivo di elaborare...

17 Novembre 2020

Giada Zhang e "l'oro che luccica ovunque": il sogno realizzato di Mulan Group

scritto da

      "Ricordati Giada, l'oro luccica ovunque. Se sei oro, luccicherai e qualcuno ti noterà". Oggi Giada Zhang, 25 anni, è amministratrice delegata di Mulan Group, azienda che produce piatti pronti della cucina asiatica per la grande distribuzione organizzata, da Carrefour a Coop. Le parole della mamma, che la rincuorava così quando per ragioni economiche aveva dovuto rinunciare a iscriversi all'università a New York, aleggiano durante tutta l'intervista. Così come quelle non dette del padre, che mai avrebbe chiesto alla figlia dal curriculum così brillante di dare una mano alla loro attività di ristorazione, a...

11 Novembre 2020

Lgbt, un'impresa su 5 ha adottato misure di diversity (Istat)

scritto da

  Oltre un quinto delle imprese ha adottato almeno una misura con l’obiettivo di gestire e valorizzare la diversity. È quanto emerge dallo studio Istat pubblicato questa mattina sul diversity management (DM) per le diversità LGBT+, prodotto nel progetto collaborativo Istat-UNAR su “Accesso al lavoro, condizioni lavorative e discriminazioni sul lavoro delle persone LGBT+ e sulle diversity policies attuate presso le imprese”. Il rapporto fornisce un quadro generale su scala nazionale della diffusione delle misure adottate dalle imprese per riconoscere, includere e valorizzare le diversità tra i lavoratori legate a genere, età,...

08 Ottobre 2020

Lavoro, le persone con disabilità emergono quando il viaggio è “alla pari”

scritto da

      Avete mai pensato al viaggio che accompagna le persone disabili nel mondo del lavoro? Vi siete mai chiesti quale sia il percorso di carriera di un lavoratore con disabilità? Perché quello che conta, in realtà, è sentirsi alla pari con chi, quel viaggio, lo affronta insieme a te. Daniele Regolo ha fondato Jobmetoo, la prima agenzia online per il lavoro dedicata esclusivamente alle persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette. Cresciuto con una sordità profonda che ha condizionato il suo percorso di carriera, Daniele ha raccontato #AlleyTalks, il nostro spazio di confronto su Instagram, la sua storia...

23 Settembre 2020

Londra, per la prima volta le donne nei board del Ftse 350 superano il 30%

scritto da

    C'è anche chi non ha bisogno di quote obbligatorie. E' il caso della Gran Bretagna, che per la prima volta vede i consiglio di amministrazione delle prime 350 aziende del Paese avere una percentuale di donne oltre il 30%. "I dati mostrano un continuo aumento della rappresentanza delle donne nei consigli di amministrazione delle società Ftse 350. Nonostante le sfide affrontate dalle imprese attraverso la pandemia di COVID-19, la rappresentanza delle donne al vertice delle imprese è aumentata del 3,8% nell'ultimo anno" si legge nel comunicato del governo britannico. Certo la crescita della rappresentanza femminile nei board non...

22 Settembre 2020

Risk management, quali sono le nuove frontiere nel postcovid?

scritto da

        Che cosa significa l’impatto di un’esperienza condivisa di lockdown globale, anche a livello di diversity&inclusion? In che modo questo influenzerà le organizzazioni, le loro strategie e scelte, la comunicazione, la gestione delle risorse? Com’è cambiata la percezione? Sono le domande da cui parte l'edizione italiana del Dive In Festival, promossa da Anra, l'Associazione Nazionale dei Risk Manager, che si concluderà il 24. L'evento avrà luogo contemporaneamente in 50 Paesi nel mondo. Anra è costituita da risk officer, risk manager e insurance manager che operano quotidianamente nella professione....

11 Settembre 2020

Una donna ai vertici di una banca purtroppo fa ancora notizia

scritto da

        La vera svolta arriverà quando certe nomine non faranno più notizia. È questa la verità. Jane Fraser, sta facendo la storia della finanza statunitense con la sua nomina, ma è solo un passo, non è un arrivo. Basti pensare che negli Usa le donne se la giocano con gli uomini chiamati John in quanto a percentuale in posizione di ceo nell’indice Russell 3000 Index. E fino al 2015 erano più numerosi i ceo di nome John che non le ad donne. Certo il soffitto di cristallo sfondato da Fraser era di quelli spessi e duri a cadere. E certo la manager ha aperto la strada in un settore come quello finanziario in cui la...

09 Settembre 2020

Women Corporate Directors, a Starbucks e Shiseido il premio 2020

scritto da

      Nel decimo anniversario dalla nascita del Visionary Award, per l'impegno delle aziende in tema di diversità, inclusione e leadership delle donne nellla C-suite e nel board, la Women Corporate Directors Foundation (WCD) ha deciso di premiare Starbucks, Shiseido, Elkay e Ana Paula Pessoa, presidente della società di intelligenza artificiale Kunumi AI in Brasile e membro del consiglio di Newscorp, Credit Suisse, Suzano e Vinci Group. "I nostri premi Visionary Award rappresentano, a livello globale, il tipo di pensiero inclusivo, innovazione e agilità di cui abbiamo bisogno per far progredire le nostre aziende e i nostri paesi...

31 Maggio 2020

La Corsa di Billy, il cult da 10 milioni di copie su gay e sport

scritto da

A credere a certe coincidenze, a come certi libri ti vengono a cercare, ci si diventerebbe matti. Appena ho iniziato a leggere La Corsa Di Billy, mi si è stretto qualcosa in pancia, sotto forma di fastidio. Ecco, ho pensato, il solito libro di formazione gay che non ho voglia di leggere, pensando (e sbagliando) ormai di sapere tutto, di avere imparato tutto, di poter bollare come "vittimismo letterario" un racconto di dolore forse talmente ancora vivo, da dovermene difendere con uno stupido pregiudizio. Come se bastasse quello che hai vissuto tu, per capire il mondo, e non volerlo più sentire soffrire. Stavo per abbandonarlo,...

05 Febbraio 2020

Abbigliamento e carriera: come essere se stessi?

scritto da

    Cosa si intende quando si parla di "corda tesa" riferita ad una donna sul lavoro? Il termine viene dall'inglese tightrope e sta ad indicare come tante donne, che desiderano crescere nella loro carriera, si muovano come  un'equilibrista che procede con cura su un lungo filo teso a grande altezza. Il concetto, di recente, è stato ripreso anche in un articolo apparso su Forbes Italia, che ha ricordato la scomoda situazione di cercare l’equilibrio per soddisfare una doppia aspettativa (detta anche double bind): dover mostrare qualità "maschili" (essere assertive, competitive e ambiziose), ma allo stesso tempo anche qualità...