
Antirazzismo in Italia: un manifesto per agire
Il manifesto antirazzista nasce dalla consapevolezza che il razzismo in Italia è un fenomeno strutturale, normalizzato, spesso negato. È stato presentato il 27 marzo 2025 in Senato,...
Il manifesto antirazzista nasce dalla consapevolezza che il razzismo in Italia è un fenomeno strutturale, normalizzato, spesso negato. È stato presentato il 27 marzo 2025 in Senato,...
Via i libri e i materiali didattici che affrontano temi «potenzialmente legati all'ideologia di genere o ad argomenti discriminatori che propongono l'ideologia dell'equità». Basta titoli...
7 persone su 10 che scelgono con convinzione brand che parlano di inclusione, e altrettante che non consiglierebbero quelli percepiti come non inclusivi. Si chiama DEIA,...
«Quand'è che ti sistemi?» e «vedrai che troverai la persona giusta per te» sono commenti benevoli che raccontano di una tendenza culturale radicata: l’ossessione...
Quanti di noi sono in difficoltà quando cercano di essere politically correct di fronte alle diversità? Abbiamo passato anni a sentirci dire di usare la locuzione "non...
L'amministrazione del presidente Usa Donald Trump ha deciso di mettere in congedo retribuito in vista di licenziamento tutto il personale federale addetto a diversità,...
Non solo Meta. Anche Harley Davidson, Jack Daniels, McDonald’s e Ford. Solo per citarne alcune. Sono le aziende che stanno facendo un passo indietro sulle loro politiche di inclusione....
Le ricerche lo confermano: i capelli afro a lavoro sono un problema. Secondo il Workplace hair acceptance report 2023, il 25% delle donne nere ha perso opportunità...
Il 25 novembre è una giornata molto importante. Ma i diritti per cui manifestiamo non riguardano tutte le donne. Secondo le analisi dell’alto commissariato delle Nazioni Unite...
Cara Alley, mi chiamo Licia, sono una donna di 50 anni e sono mamma di tre figli: una ragazza di 19 anni, un bambino di 12 anni e una bambina di 11 anni. Scrivo questo...