Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 29 Aprile 2025

    Afghanistan: la giornalista Zahra Joya racconta da Londra le donne del suo Paese

        Le donne in Afghanistan non hanno diritti. Un rapporto dell’Unesco del 26...

    Giulia Cannizzaro
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 11 Aprile 2025

    Party girl, la body positivity che include i corpi non conformi

        Una sfilata di modelle "inusuali". Cinquanta donne che, nella loro vita, hanno fronteggiato sfide e battaglie durissime, come abusi fisici e psicologici, malattie, disabilità,...

    Ilaria Parlanti
    • 24 Marzo 2025

    La Roadmap per le donne dell’Ue includa le disabilità

        «In un momento così delicato per i diritti di tutte le donne, l’European Disability Forum (Edf) sente l’esigenza di fare ancora più pressione sulle politiche europee perché...

    Ilaria Parlanti
    • 10 Marzo 2025
    • 3

    Trump censura immagini pro inclusione, ma 1 americano su 10 è LGBTQ+

        Censura, restrizioni e discriminazioni: la crociata di Donald Trump contro la comunità Lgbtq+ continua. Ultima trovata della nuova amministrazione repubblicana è la censura di...

    Giulia Cannizzaro
    • 26 Febbraio 2025

    Ucraina, a 3 anni dall’invasione russa donne e bambini i più colpiti

        In questa fine di febbraio del 2025, a 3 anni esatti dall'invasione russa dell'Ucraina che ha segnato l'inizio del conflitto su larga scala, la situazione umanitaria è drammatica....

    Maria Concetta Tringali
    • 28 Marzo 2024

    Dalla politica alle serie Tv: occupiamoci dell’endometriosi

      Una malattia cronica e invalidante, che colpisce le donne forse da sempre, ma verso cui solo negli ultimi anni si è cominciato a rivolgere attenzione: si tratta dell'endometriosi, una patologia...

    Letizia Giangualano
    • 13 Ottobre 2023

    Festival, arriva a Torino la prima edizione di Women and The City

        Ripensare gli spazi e le pratiche cittadine rendendole accessibili e inclusive. Avviare una riflessione comune che favorisca le prospettive di genere nelle politiche locali. Individuare...

    Greta Ubbiali
    • 13 Dicembre 2022
    • 1

    Lea Melandri: “Il femminismo non ha fallito, sta cambiando il mondo”

    A tutte le latitudini, dall'America all'Asia, passando per l'Europa e il Medioriente, si registrano spinte per ridisegnare l'ordine politico e sociale, a partire dal ruolo delle donne. Un emendamento...

    Letizia Giangualano
    • 17 Novembre 2022

    Elezioni: diritti e questioni di genere grandi assenti in campagna elettorale

    Il potere è una questione di spazio: non chiedere il permesso e rivendicarlo significa padroneggiarne gli strumenti, guidarne gli esiti, diventare la prima presidente del Consiglio. Giorgia Meloni è...

    Nicoletta Labarile
    • 24 Novembre 2021

    L’Abruzzo vuole i cimiteri dei feti abortiti, a un anno dallo scandalo del Flaminio.

    È notizia di qualche giorno fa che la V Commissione consiliare della Regione Abruzzo si avvii all’esame di un disegno di legge, voluto da Fratelli d'Italia, che mira al “riconoscimento e tutela del...

    Maria Concetta Tringali

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.