Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 27 Maggio 2025
    • 1

    Lavoro, votare per scegliere: guida ai quattro quesiti del referendum dell’8-9 giugno

    Quattro dei cinque quesiti referendari su cui gli italiani saranno chiamati a esprimersi l'8 e 9 giugno avranno al centro il tema del lavoro, con una ricaduta particolare sui diritti dei dipendenti delle...

    Greta Ubbiali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 3 Marzo 2025

    Disabilità: Vote4All forma “campioni della democrazia”

        L’esercizio democratico del voto, se si ha una disabilità, non è per forza azione garantita. Davanti alla situazione attuale e attivandosi per cambiare le cose, nasce il progetto...

    Maria Paola Mosca
    • 26 Febbraio 2024

    Impennata di minori detenuti dopo il Decreto Caivano: ma punire non è educare

            Punire per educare: quando si parla di minori, è davvero questa la soluzione più efficace? È una domanda da porsi, oggi che abbiamo i primi dati che raccontano...

    Letizia Giangualano
    • 14 Febbraio 2024

    Carlà (Noi Rete Donne): “Le quote di genere nei cda andrebbero estese alle imprese non quotate”

        “La democrazia paritaria fa bene a tutti perché, quando a decidere ci sono le donne, le cose cambiano in meglio. Non solo per loro”: a provarlo è l'esperienza raccolta sul...

    Nicoletta Labarile
    • 25 Settembre 2023

    Quote rosa, svolta storica in India: alle donne il 33% dei seggi

    Il 33% dei seggi alle donne. Il 21 settembre 2023 è una data che resterà nella storia...

    Manuela Perrone
    • 5 Febbraio 2023
    • 1

    Russia, nell’ultimo saggio di Shishkin il ritratto di una democrazia mancata

    "Fa male essere russi. A nome della Russia, del mio popolo, vorrei chiedere perdono agli ucraini". Queste parole piene di evidente amarezza aprono la prefazione italiana di "Russki Mir: guerra o pace",...

    Claudia Radente
    • 28 Dicembre 2022

    Iran, 100 giorni di violenze. Tajani all’ambasciatore: “Italia indignata”

    L'Iran di fine 2022 ha il volto di Saha Etebari, 12 anni, uccisa il...

    Manuela Perrone
    • 11 Ottobre 2022

    Noi, viaggiatrici solitarie italiane in Iran

      Ci sono ragazze che viaggiano da sole da sempre, come Alessia Piperno. Ragazze che, nello scoprire il mondo in solitudine, trovano una risposta alla loro voglia di sentirsi libere e indipendenti....

    Silvia Pagliuca
    • 20 Giugno 2022

    Refugees, I need time and opportunities to make up for all that I have lost

        Somayyeh Mahmoodi, master of Family Counseling and Couple Therapist, born on 04/12/1991 in the ancient and beautiful city of Bamyan, Afghanistan. I have known about war, discrimination...

    Alley Oop
    • 12 Aprile 2022

    Ucraina, l’asta benefica di artisti uniti Put in Peace

        È trascorso più di un mese e mezzo da quel 24 febbraio 2022 nel quale i...

    Gianmarco Sivieri

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.