13 Settembre 2023

"Tende in piazza": riprende la protesta degli studenti milanesi contro il caro affitti

scritto da

  Gli studenti tornano nelle aule universitarie, ma anche nelle tende in piazza per protestare contro il caro affitti. A Milano, davanti al Politecnico, torna il movimento che ha preso il via grazie all'iniziativa di Ilaria Lamera, studentessa bergamasca ventitreenne che lo scorso 3 maggio ha piantato la sua tenda fuori dal Politecnico di Milano vivendoci per poco meno di una settimana. E non è un caso che la protesta sia cominciata proprio a Milano, dove gli affitti stellari la rendono la più cara tra le città per universitari: 628 euro di media al mese per l'affitto di una stanza singola. Secondo Immobiliare.it, sono più...

01 Agosto 2023

Milano: il mercato degli affitti la trasformerà in un hub di passaggio?

scritto da

  È una scelta, ma sempre più obbligata: lasciare Milano (o forse più in generale le grandi città) è quello che sempre più persone si stanno organizzando a fare, e la motivazione più forte che guida queste scelte è il caro affitti. Quando lo scorso maggio gli studenti sono scesi nelle piazze degli atenei a protestare contro l’aumento degli affitti, si è cominciato a parlare di emergenza e i dati hanno confermato una crescita spropositata dei costi. Secondo il portale immobiliare.it (i dati ufficiali dell’agenzia delle entrate sui contratti stipulati si fermano a due anni fa), negli ultimi otto anni la crescita dei...

15 Maggio 2023

Studenti in tenda, perché la protesta contro l'emergenza alloggi va ascoltata

scritto da

Una casa per essere, progettare, diventare. Abitare uno spazio che sia un punto di partenza, più che di arrivo, per vivere e non sopravvivere: la protesta delle tende portata avanti da migliaia di studenti in tutta Italia è prima di tutto una questione di giustizia sociale. "La coesione sociale del Paese si misura sulla capacità di dare un futuro alle giovani generazioni, creando un clima di fiducia", ha affermato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio inviato in occasione degli Stati generali della natalità. "Politiche abitative, fiscali e sociali appropriate, conciliare l’equilibrio tra vita e lavoro,...