Vai al contenuto
19 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 24 Gennaio 2025
    • 2

    Dipendenza da smartphone: la Gen Z verso un cambio di passo?

        Nove giovani su dieci tra i 16 e i 35 anni possiedono uno smartphone e il 64% lo utilizza in modo frequente o continuo, trascorrendo da 4 a oltre 6 ore al giorno connessi. Che il...

    Letizia Giangualano
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 9 Luglio 2024

    Lavoro, perché siamo insoddisfatti ma meno pronti a cambiare

        Solo una persona su due in Italia è soddisfatta del proprio lavoro. Eppure, non fa nulla per cambiare. È la fotografia di un capitale umano bloccato quella che arriva dall’indagine...

    Silvia Pagliuca
    • 6 Luglio 2024

    Ju Buk Festival, nel borgo delle regine tornano le scrittrici guerriere

      L'eco delle antiche regine, la forza delle nuove guerriere. A Scanno, l'incantevole borgo nel Parco nazionale d'Abruzzo che rapì artisti come Maurice Cornelius Escher e fotografi del calibro...

    Alley Oop
    • 19 Dicembre 2023

    Cinema, Nastro d’argento per ‘C’è ancora domani’ di Paola Cortellesi, è il film dell’anno

        "C’è ancora domani" è il Film dell’anno dei Nastri d’Argento: con questa notizia il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici chiude una stagione straordinaria per i film...

    Letizia Giangualano
    • 15 Novembre 2023

    Diversità&Inclusione, per la prima volta in Italia la European Platform of Diversity Charters

        “La diversità, l’inclusione, l’uguaglianza e la non discriminazione rimangono...

    Alley Oop
    • 14 Novembre 2023
    • 3

    Gen Z e lavoro, visionari o viziati?

        I giovani sono viziati e poco avvezzi al sacrificio o provano a dare risposte a domande che fino a qualche tempo fa nessuno aveva il coraggio di fare? Ha fatto il giro del mondo...

    Silvia Pagliuca
    • 25 Giugno 2023

    Afghanistan, il coraggio della sindaca Zarifa che sfidò i talebani

    Ricordiamo tutti quel pomeriggio del 2001, nei minimi particolari: dove eravamo, cosa stavamo facendo mentre gli aerei si schiantavano contro le Torri. E la reazione pressoché immediata degli Stati...

    Francesca Giannetto
    • 14 Aprile 2023
    • 3

    Tra dimettersi e sentirsi in trappola: come uscire dalla nostra crisi

        C’è una distanza, normale e fisiologica, tra quel che siamo e quel che vorremmo essere. Ma c’è anche una distanza tra quel che siamo e quel che pensiamo di dover essere. La...

    Riccarda Zezza
    • 19 Marzo 2023
    • 1

    Papà, ecco come i Millennial stanno disegnando un nuovo modello di paternità

        I papà stanno faticosamente cercando nell’ultimo decennio di disegnare un nuovo modello di paternità. Faticosamente perché gli stereotipi sono difficili da abbattere e perché...

    Alley Oop
    • 20 Gennaio 2023
    • 2

    Mollo, ma non mi arrendo: il coraggio che serve per cambiare strada

        Si è dimessa la Prima Ministra Jacinda Ardern, a capo del Governo della Nuova Zelanda dal 2017 e modello di leadership per molti: gentile, autentica, forte, diventata madre durante...

    Riccarda Zezza

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.