Vai al contenuto
11 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 1 Aprile 2025

    Clima: ricercatore licenziato perché non voleva volare, il risarcimento una vittoria per l’ambiente

        Licenziato perché non voleva prendere l’aereo per limitare le sue emissioni, per poi veder riconosciuta la legittimità della sua obiezione di coscienza climatica ed essere risarcito....

    Giorgia Colucci
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 23 Febbraio 2025

    Attivismo, i social non bastano e dividono: tornare uniti per “rompere il gioco”

    «Viviamo nel capitalismo, il suo potere sembra inevitabile. (…) La resistenza e il cambiamento spesso iniziano nell’arte. Molto spesso nella nostra arte, l'arte delle parole». La scrittura è...

    Ilaria Parlanti
    • 15 Gennaio 2025

    Lotta, l’attivista che affronta la crisi climatica a colpi di archetto con il suo contrabbasso

          «Buttare giù i muri dell’indifferenza e parlare del collasso climatico». È questo l’obiettivo con cui dal 2022 Carlotta Sarina, in arte Lotta, viaggia in tutta...

    Giorgia Colucci
    • 13 Gennaio 2025

    Violenza di genere: le nuove parole che la raccontano tra TikTok, Google e Netlifx

          Fatti di cronaca, fenomeni e reati legati alla violenza di genere arrivano sui social e nei format di serie tv con parole sempre nuove. Questo accade principalmente attraverso...

    Danila Giancipoli
    • 13 Novembre 2024
    • 1

    Cop29, dall’Africa alla Costa Rica le donne guidano la lotta per il clima

        «Inondazioni,...

    Giorgia Colucci
    • 28 Maggio 2024
    • 1

    Amref, il 70% dei giovani di tutto il mondo vive nell’Africa subsahariana

        Profondo....

    Nicoletta Labarile
    • 6 Marzo 2024

    L’8 marzo abusivo dell’artista Alterales

        “Ricordati, la luce di cui hai bisogno è dentro di te”. Oppure “Ascolta i tuoi desideri”. O ancora “Una donna dovrebbe essere due cose: chi e cosa vuole”. Questi sono...

    Giorgia Colucci
    • 15 Febbraio 2024

    Nogaye Ndiaye, come fare resistenza attiva contro le discriminazioni

        Se c'è una cosa che mi ha colpito di Nogaye Ndiaye è la delicata lucidità con cui condivide saperi, conoscenza, pensieri e emozioni. L'ho conosciuta molto prima del nostro primo...

    Shata Diallo
    • 10 Luglio 2023
    • 1

    Inclusione, assegnati a Milano i Diversity Media Awards 2023

        Nel corso della storia, Milano ha sempre cercato di dare una casa alle diversità e spazio alle uguaglianze. Fin dai tempi di Ambrogio, figura prima appartenente all'Impero Romano...

    Giacomo Petruccelli
    • 21 Febbraio 2023

    Revenge porn, la scelta di difendersi diventa una serie Tv

    "Tutto comincia con una decisione. Prenderti cura delle persone che ti vogliono bene e andare avanti;...

    Maria Concetta Tringali

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.