Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Maria Luisa Colledani

    • 13 Aprile 2025

    Letteratura, la sorellanza delle righe nelle lettere di Anna Maria Ortese a Marta Maria Pezzoli

        La scrittura si fa confidenza per surfare sulle onde della nostalgia e del buio. "Vera gioia è vestita di dolore" propone le lettere inedite, scritte dal 1941 a inizio 1944, che...

    Maria Luisa Colledani
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 12 Gennaio 2025

    Sport, azzurre vincenti oltre ogni ostacolo

    Un altro libro sulle atlete italiane vincenti? Sì, un altro libro e ringraziamo Dario Ceccarelli che ha visto molto sport nella sua carriera giornalistica e si è messo al pc a raccontare. Per noi...

    Maria Luisa Colledani
    • 4 Agosto 2024

    Sorelle spaiate, quando la vita ti fa capire il pezzetto di bene che puoi fare

      Il cuore ha sempre ragione, pare dirci Lucia Esposito in questo suo bellissimo "Sorelle spaiate". Doloroso, ma pieno di futuro e di voragini finalmente sanate che portano pace e speranza. Lucia...

    Maria Luisa Colledani
    • 18 Luglio 2024

    Libri, una mappa della gioia per raccontare Goliarda Sapienza

        Goliarda Sapienza sorride placida dalla sua amaca, capelli raccolti e abito pieno di colori. Sorride e quasi sfoglia con noi questo volume che la racconta, a cent’anni dalla nascita:...

    Maria Luisa Colledani
    • 24 Marzo 2024

    Donne in cammino, una mostra fotografica celebra la cura della vita

      L'orgoglio delle donne sono i loro occhi e il loro portamento. Altero...

    Maria Luisa Colledani
    • 10 Marzo 2024

    Era roccia, ora è montagna: la storia di Nasim Eshqi, climber iraniana

        Le vie infinite della montagna indicano le vie possibili per andare oltre un mondo precluso alle donne. Nasim Eshqi è l'unica climber iraniana a praticare l'arrampicata all'aperto....

    Maria Luisa Colledani
    • 23 Febbraio 2024
    • 1

    Sara Gama lascia la Nazionale dopo aver guidato il cambiamento del calcio femminile

        È stato un viaggio straordinario, quello di Sara Gama con la maglia azzurra, un viaggio lungo quasi due decenni e 140 partite oltre i confini dei luoghi comuni fino a una nuova...

    Maria Luisa Colledani
    • 27 Gennaio 2024

    Le donne punti di luce nella tragedia della Shoah

          Nel buio infinito della Shoah, nelle pieghe tragiche di quegli anni, le donne brillano come luci di vita. Lo racconta, con passione e dettagli, la rassegna Punti di luce,...

    Maria Luisa Colledani
    • 12 Novembre 2023
    • 1

    “Io non scendo”, la libertà delle donne che salgono sugli alberi

    Laura Leonelli, una delle massime esperte di fotografia in Italia e storica firma del Domenicale del Sole 24 Ore, ha raccolto una settantina di immagini della sua collezione che ritraggono donne sugli...

    Maria Luisa Colledani
    • 1 Novembre 2023

    Sulle pietre d’inciampo costruiamo la casa della memoria

      Una patina nera per sfregiare la memoria, la storia, il nostro essere comunità. Il 30 ottobre 2023, in via Dandolo a Roma, due pietre d’inciampo sono state imbrattate con vernice nera,...

    Maria Luisa Colledani

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.