
Periferie: cosa si sta facendo per dare un futuro ai ragazzi?
Quando qualcuno che arriva...
Nata nel 1979 a Milano, dove ancora vivo. Diplomata in fisica, laureata in lettere. Credo basti questo a spiegare che non sono una persona lineare. Ho lavorato nell'editoria, nel teatro e ho insegnato, con una piccola incursione vanesia nella ristorazione. Ora ho un figlio che mi sta rimescolando tutte le carte in tavola. Letteralmente. Qui racconto storie di Xennial.
Quando qualcuno che arriva...
Non è un film che va guardato con lo sguardo di un adulto, questo va detto subito. Ma non è nemmeno un film per bambini, e questo lo chiarisce Netflix classificandolo come adatto dai 13 anni in su....
Una malattia cronica e invalidante, che colpisce le donne forse da sempre, ma verso cui solo negli ultimi anni si è cominciato a rivolgere attenzione: si tratta dell'endometriosi, una patologia...
Se diciamo "Foligno" le immagini che evochiamo hanno a che fare con la natura e con la storia. E non a torto: nel cuore dell'Umbria, incastonata tra colline e paesaggi di roccia e di piante,...
Riconoscere il sessismo nei media significa non solo portare alla luce gli stereotipi che sminuiscono la figura femminile, ma soprattutto agire per dare spazio e respiro a un nuovo immaginario...
Educare i giovani, istruirli, formare le nuove generazioni, orientare, preparare al futuro, guidare: da sempre il mondo adulto si pone in questi termini nel dialogo con adolescenti e ragazzi, un dialogo...
Punire per educare: quando si parla di minori, è davvero questa la soluzione più efficace? È una domanda da porsi, oggi che abbiamo i primi dati che raccontano...
Anche nell’era delle quote rosa, e di chi ancora sostiene che esse siano una forma di discriminazione nei confronti dei maschi, nessun pudore da parte delle istituzioni nel nominare...
Nel 2023, tra le vittime di femminicidio ce ne sono state otto con età compresa tra i 21 e i 31 anni e tre con età tra gli 11 e i 20 anni. Sebbene la maggioranza delle vittime stia nella fascia di...
"C’è ancora domani" è il Film dell’anno dei Nastri d’Argento: con questa notizia il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici chiude una stagione straordinaria per i film...