Giacomo Petruccelli

Abruzzese di nascita, Toscano d’adozione. Nella mia "prima vita" pesavo 120 kg e volevo fare il ricercatore, nella "seconda" ho scoperto che scrivere mi rendeva più felice. Nel frattempo ho lasciato per strada 53 kg grazie allo sport, che ha migliorato me stesso, la qualità della mia vita e quella del mio cuore, facendomi scoprire risorse che credevo di non possedere. Ho una laurea in CTF, due Master e un PhD. Il triathlon è la mia palestra per le sfide della vita quotidiana, il web e i social media la mia casa. Credo nel potere della gratitudine e nella qualità dei rapporti umani. Gli amici mi dicono che sono ancora un sognatore. Io sento solo di essere una persona positiva. Su Twitter: @JackPetru
31 Marzo 2023

Cicloturismo in Italia: Umbria "bike friendly"

      Il cicloturismo in Italia ritorna a pedalare. Dai dati contenuti nel 3° Rapporto Nazionale Isnart realizzato per l'Osservatorio sull'Economia del Turismo delle Camere di Commercio e promosso con Legambiente, emergono numeri parziali ma incoraggianti per l'anno appena concluso. Sono state circa 31 milioni le presenze attribuibili ai cicloturisti (italiani e stranieri), pari al 4% di quelle totali registrate in Italia fino allo scorso ottobre. L'esempio dell'Umbria Tra le regioni che hanno scelto di lavorare sulla propria offerta cicloturistica e che più di altre hanno sposato la rivoluzione gentile della bike...

23 Marzo 2023

"Ragazzi in Gamba", la tecnologia al servizio delle persone con sindrome di down

      L'imprenditore statunitense Henry Ford (genio dalla visione inclusiva che realizzò un modello di automobili alla portata di tutti) diceva che il vero progresso è tale solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano accessibili a chiunque. Una frase pronunciata più di un secolo fa ma che sottolinea un concetto che ancora oggi, purtroppo, bisogna rimarcare: la possibilità (che si spera diventi normalità) di accedere alle stesse opportunità senza differenze di nessun tipo. Nasce con questa visione il progetto "Ragazzi in Gamba", la nuova Skill Alexa inaugurata in occasione della Giornata Mondiale della...

13 Marzo 2023

Special Olympics, al via a Torino i Giochi Nazionali Invernali

    Dopo l'assegnazione a Torino dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025, il Piemonte ospita, dal 12 al 16 marzo 2023, anche l'edizione XXXIV dei Giochi Nazionali Invernali del programma sportivo internazionale dedicato agli atleti con disabilità intellettiva. Presentati presso la sede torinese di Intesa Sanpaolo, partner dell'evento, i Giochi Nazionali vedranno la partecipazione di 250 atleti con e senza disabilità intellettive provenienti da ogni parte d'Italia, che sfideranno i propri limiti offrendo a chiunque li osservi un punto di vista diverso, quello delle abilità. "Tutto il mondo sportivo praticato da...

12 Marzo 2023

"A corta distanza", il primo libro sulla boxe scritto da due donne

"Questa generazione si merita di sapere come fare a rialzarsi, perdere, vincere, ad affrontare i suoi limiti e paure: raccontiamo loro che cosa significa essere pugili, diamogli l'occasione di trovare la forza per lottare sempre"   A scrivere queste righe è Federica Guglielmini, 36 anni, educatrice d'infanzia, poetessa e scrittrice dal sangue metà riminese e metà milanese. Federica è la co-autrice, insieme alla giornalista Virginia Perini, di un libro di recente uscita dal titolo "A corta distanza", il primo in Italia a trattare di boxe e ad essere stato scritto da due donne. Parliamo di una raccolta di interviste alle...

08 Febbraio 2023

Matteo Berrettini: "Contro gli haters ho dovuto allenarmi anche fuori dal campo"

  Il 7 febbraio è stato scelto come data simbolo della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca in concomitanza con il Safer Internet Day (giornata mondiale per la sicurezza in rete). Ma possono bastare solo 24 ore ogni 12 mesi per combattere ed eliminare una piaga sociale che negli ultimi due anni, in Italia, ha fatto registrare un qualcosa come 20000 casi? Certamente no. Perché ad un'operazione di memoria emotiva propria dell'atto del ricordo (ricordare deriva dal latino recŏrdari, ricordare al cuore), serve anche...

27 Dicembre 2022

T.R.U.St, il linguaggio della street art colora la città di Taranto

Si chiama T.R.U.St ed è l'acronimo di Taranto Regeneration Urban and Street, il progetto di arte pubblica promosso dal Comune di Taranto che dal 2020 ad oggi ha regalato alla città pugliese più di 30 opere murali, trasformandola in una delle capitali mediterranee della street art e posizionandola sulle mappe dei maggiori epicentri artistici europei. Il progetto T.R.U.St. punta a dare continuità alla rivalutazione delle aree urbane già avviate e sostenute dall’amministrazione pugliese. Da quest’anno, dunque, Taranto aggiunge alla sua collezione permanente undici nuove opere che, sommate alle ventidue già presenti,...

08 Dicembre 2022

All'asta i cimeli dei campioni del ciclismo per persone con disabilità

  Anche quest'anno, per l'undicesima volta consecutiva, il periodo natalizio sarà l'occasione per partecipare alla storica asta benefica dei campioni del ciclismo "Regala un Sogno". In palio, per coloro che aderiranno online fino al 21 dicembre, ci sono oggetti prestigiosi di proprietà dai campioni e delle campionesse del pedale. L’asta supporta da anni l’attività dell'associazione "Proviamo Insieme per l’Handicap" di Camisano Vicentino (Vi), la Onlus che coinvolge circa un centinaio di volontari con lo scopo di aiutare le persone con disabilità fisiche o psichiche e le loro famiglie. L'associazione, nata nel 1997, nel...

29 Novembre 2022

Milano Music Week: la donna e il gender balance nell'industria musicale

    A che punto è la parità di genere nella musica? Se n'è parlato il 25 novembre, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, durante la Milano Music Week, all'interno del panel "Il ruolo della donna e il gender balance nell'industria musicale". Sede dell'incontro è stato il campus del SAE Institute Milano (per il sesto anno consecutivo Educational Partner dell'evento), unica sede italiana della scuola di alta formazione in ambito musica, producing, gaming e video, che proprio in quest'occasione ha ufficializzato il lancio del contest WOMEN IN MUSIC. In palio ci sono due borse di studio - in...

11 Novembre 2022

Torna la Dynamo Rock Challenge, musica e solidarietà a sostegno della terapia ricreativa

    Metti insieme delle rock band amatoriali, falle suonare nel tempio della musica milanese e aggiungi una raccolta fondi a sostegno di bambini affetti da patologie gravi o croniche e delle loro famiglie. Quello che ne viene fuori si chiama Dynamo Rock Challenge, una gara di musica e solidarietà a sostegno di Dynamo Camp, la Onlus nata nel 2017 con l'idea che i bambini possano affrontare la malattia - e le disabilità ad essa correlate - focalizzandosi sulle loro capacità e potenzialità. Come? Attraverso attività divertenti, inclusive e sfidanti che promuovano la fiducia in se stessi e accendano la speranza di una vita...

07 Ottobre 2022

Gran galà del calcio, chi sarà la calciatrice dell'anno?

  Chi sarà la calciatrice dell'anno? Lo scorso anno lo scettro era andato all'attaccante della Juventus e della Nazionale italiana Cristiana Girelli, che ha all'attivo oltre 300 gol in carriera. E in questa nuova stagione 2022-2023, la prima da professioniste per le calciatrice di Serie A, il primo gol è stato proprio il suo. Il primo gol femminile "professionistico" in Italia. Quest'anno le candidate a un titolo per il Gran Galà del Calcio AIC by Hublot e Bancomat (l'evento  organizzato dalla Associazione Italiana Calciatori che eleggerà le migliori 11 calciatrici e i migliori 11 calciatori della stagione 2021-2022, votati...