Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Giacomo Petruccelli

    Abruzzese di nascita, milanese d’adozione. Nella mia "prima vita" pesavo 120 kg e pensavo di diventare ricercatore, nella "seconda" ho scoperto che scrivere mi rendeva più felice. Nel frattempo ho lasciato per strada 53 kg grazie allo sport che ha migliorato me stesso, la qualità della mia vita e quella del mio cuore, facendomi scoprire risorse che credevo di non possedere. Ho una laurea in CTF, due Master, un PhD in Fisiologia e una passione infinita per la comunicazione. Il triathlon e la bicicletta sono le mie due palestre per le sfide della vita quotidiana, il web e i social media la mia casa che ogni giorno provo a rendere calda e accogliente. Credo nel potere della gratitudine e nella qualità dei rapporti umani. Gli amici mi dicono che sono ancora un sognatore. Io sento solo di essere una persona positiva. Su IG (@giacomo_petruccelli) racconto un po' di me e dei miei viaggi in bici.
    • 4 Luglio 2025

    Europei di calcio 2025: vittoria delle azzurre al debutto contro il Belgio

    «Non vediamo lora che sia domani. È magnifico lavorare con queste ragazze»....

    Giacomo Petruccelli
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 20 Giugno 2025

    Rachele Peretti, la capitana dell’Hellas Verona cresciuta con i gol di Baggio e Girelli

          «Da bambina per me c'era solo Roberto Baggio». A Rachele Peretti, classe '92, laureata in Scienze della Comunicazione e Scienze dell'Educazione Primaria, cambia il...

    Giacomo Petruccelli
    • 13 Giugno 2025
    • 1

    Europei di calcio: le azzurre si preparano ad affrontare Belgio, Portogallo e Spagna

        Con la Nazionale italiana maschile ferma ai "box mondiali" da 8 anni...

    Giacomo Petruccelli
    • 23 Maggio 2025

    Breakdance: la cultura dell’hip-hop interpretata dalle ragazze

        Quasi tutti la conoscono come breakdance ma il nome corretto è breaking, un modo...

    Giacomo Petruccelli
    • 2 Aprile 2025

    PizzAut punta a raddoppiare i ragazzi con autismo assunti nel 2025

    Fare impresa e inclusione allo stesso tempo è possibile. Lo ha dimostrato negli anni il progetto PizzAut, che oggi conta due pizzerie (una a Cassina de' Pecchi e l'altra a Monza) con oltre 35 dipendenti...

    Giacomo Petruccelli
    • 19 Marzo 2025

    L’albero delle noci di Brunori canta una paternità che si interroga

          È passato poco più di un mese dal Festival di Sanremo, che ha fatto conoscere...

    Giacomo Petruccelli
    • 21 Febbraio 2025
    • 2

    Diversità, aziende più inclusive ma c’è un gap generazionale

          7 persone su 10 che scelgono con convinzione brand che parlano di inclusione, e altrettante che non consiglierebbero quelli percepiti come non inclusivi. Si chiama DEIA,...

    Giacomo Petruccelli
    • 7 Febbraio 2025
    • 1

    Sport femminile, crescono audience e investimenti dagli Usa all’Europa

            Dal basket al calcio, dal tennis alla pallavolo. Il 2024 è stato un anno fondamentale per lo sport femminile in tutto il mondo grazie a una crescita mai vista...

    Giacomo Petruccelli
    • 24 Gennaio 2025
    • 1

    Quali sono le parole adeguate per parlare di diversità?

          Quanti di noi sono in difficoltà quando cercano di essere politically correct di fronte alle diversità? Abbiamo passato anni a sentirci dire di usare la locuzione "non...

    Giacomo Petruccelli
    • 6 Dicembre 2024
    • 3

    Il calcio femminile italiano cresce anche sui social media

      A chi può interessare in Italia il calcio femminile? A molti, a giudicare dal report della Figc (Federazione Italiana Gioco Calcio) relativo alla stagione 2023-2024. La community social...

    Giacomo Petruccelli

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.