Turismo sostenibile, la sfida dell'APT Dolomiti Paganella

Fino a poco più di un decennio fa, in Italia, pedalare in mountain bike (MTB) su sentieri tracciati era riservato ai soli appassionati che, grazie a qualche rara eccezione a livello regionale, potevano raggiungere aree outdoor dotate di un'offerta turistica che coniugasse divertimento, servizi, relax e natura. Negli ultimi anni, però, il ruolo della bicicletta è cambiato. Da semplice mezzo per la pratica sportiva base e le sue discipline, è diventato strumento per sviluppare nuove forme di turismo sostenibile e aiutare operatori e istituzioni locali a far fronte a problemi come la stagionalità, il cambiamento...