Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Biancamaria Cavallini

    Psicologa del lavoro con i piedi nel digitale, sono Customer Success & Operations Director di Mindwork, società che offre alle aziende supporto psicologico per le proprie persone e contenuti per destigmatizzare la salute mentale al lavoro.
    Scrivo dall’età di otto anni, da quando mia nonna mi ispirò la prima poesia. Da allora, le parole sono le protagoniste di ciò che più amo, compresa la consapevolezza, che considero la più grande forma di libertà.
    • 11 Giugno 2025

    Il tempo ci appartiene? Il prezzo del vivere in costante accelerazione

          C’è un tempo che scorre sotto la pelle e uno che ci rincorre. Il primo è quello dell’esistenza – fatto di stagioni, silenzi e respiri –, l’altro è quello...

    Biancamaria Cavallini
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 28 Maggio 2025

    Salute mentale: il genere conta, ma la ricerca continua a ignorarlo

          Immagina di essere curato con una terapia pensata per un’altra persona. Un corpo diverso dal tuo. Una storia clinica che non ti appartiene. Sembra assurdo, eppure è...

    Biancamaria Cavallini
    • 8 Maggio 2025

    Cosa ti rende davvero un manager?

        Il 40% del tempo dei manager viene assorbito da problemi quotidiani e attività amministrative. Solo il 13% è dedicato allo sviluppo del team. È quanto emerge da una recente indagine...

    Biancamaria Cavallini
    • 16 Aprile 2025
    • 1

    Salute mentale, sempre più italiani dallo psicologo ma lo stigma resta

      È sotto gli occhi di tutti: in questi ultimi anni la psicologia è passata da disciplina spesso stigmatizzata e percepita come residuale, a elemento fondante del benessere individuale e...

    Biancamaria Cavallini
    • 20 Marzo 2025
    • 2

    Giovani oggi meno felici rispetto alle generazioni precedenti. Ecco perché

            L’adolescenza e la prima età adulta sono considerati per antonomasia anni felici, “senza pensieri”, in cui “tutto è possibile”. Ma davvero è ancora...

    Biancamaria Cavallini
    • 6 Marzo 2025

    Lavoro, perché le donne non riescono a staccare?

          Solamente il 37% delle donne si sente in grado di staccare dal lavoro. È quanto rivela l'indagine “Deloitte Women at Work: A Global Outlook 2024”. Una difficoltà...

    Biancamaria Cavallini
    • 19 Febbraio 2025

    Lavoro e divertimento, un binomio possibile

          Lavoro e divertimento sono spesso considerati un ossimoro. Al lavoro si associano più che altro concetti come fatica, sofferenza, malessere oppure noia. Anche quando...

    Biancamaria Cavallini
    • 5 Febbraio 2025
    • 1

    Futuro del lavoro, serve più integrazione generazionale

          I "baby boomers" in azienda non riscuotono particolare simpatia. Tanto che sono spesso etichettati come privilegiati, tradizionalisti e restii al cambiamento. Non che...

    Biancamaria Cavallini
    • 22 Gennaio 2025

    Diversità e inclusione, fine o nuovo inizio?

        Non solo Meta. Anche Harley Davidson, Jack Daniels, McDonald’s e Ford. Solo per citarne alcune. Sono le aziende che stanno facendo un passo indietro sulle loro politiche di inclusione....

    Biancamaria Cavallini
    • 11 Dicembre 2024

    Caregiving, riscrivere il lavoro attraverso la cura

        Lavorare, per molti, non significa solamente affrontare scadenze, gestire il carico operativo e partecipare alle riunioni. Per il 69,6% degli italiani, il vero multitasking si gioca...

    Biancamaria Cavallini

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.