Vai al contenuto
20 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 30 Giugno 2023

    Vino, Donnafugata tra la tradizione del passato e le sfide del futuro

        Gabriella Favara ha il nome della nonna che cita con grande naturalezza, sin dalle primissime battute. Alley oop la incontra in un pomeriggio d'estate, per provare a raccontare...

    Maria Concetta Tringali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 29 Giugno 2023
    • 1

    Violenza sulle donne, si investe ancora troppo poco

      Le storie di violenza delle donne sono all’ordine del giorno. Indignano, sollevano interrogativi, provocano dolore, poi arrivano le reazioni della società e della politica sull’onda...

    Simona Rossitto
    • 28 Giugno 2023
    • 4

    Monica Maggi: “Così ho salvato 8mila libri dal macero”

    Monica Maggi ha salvato quasi 8mila libri. Li salva dal macero, dalla distruzione, dall'oblio. Li carica su auto e furgoni. E trova loro altre case, nuovi utilizzi e nuove vite. Monica Maggi incanta,...

    Manuela Perrone
    • 28 Giugno 2023

    Psicologia, quando manca lo spazio mentale

      Continuo a raccogliere testimonianze di persone che accusano di non avere sufficiente spazio mentale per pensare, dedicarsi ad attività creative, elaborare gli avvenimenti della giornata...

    Biancamaria Cavallini
    • 27 Giugno 2023

    The biases against women are as they were ten years ago

      The picture is clear and shocking: we are generally still biased against women as we were a decade ago, with no improvements and even some setbacks on previously granted rights. From underrepresentation...

    Maria Paola Mosca
    • 27 Giugno 2023

    Donne, in dieci anni i pregiudizi e gli stereotipi non sono cambiati

    La diseguaglianza di genere nel mondo è rimasta stagnante negli ultimi dieci anni. Non c'è stato nessun miglioramento, secondo il 2023 Gender social norms index dell'Undp, il programma...

    Lara Ricci
    • 25 Giugno 2023

    Afghanistan, il coraggio della sindaca Zarifa che sfidò i talebani

    Ricordiamo tutti quel pomeriggio del 2001, nei minimi particolari: dove eravamo, cosa stavamo facendo mentre gli aerei si schiantavano contro le Torri. E la reazione pressoché immediata degli Stati...

    Francesca Giannetto
    • 23 Giugno 2023
    • 1

    Donne e scrittura, a Scanno tornano le “guerriere” di Ju Buk

    Dalla guerra in Ucraina alla rivolta delle donne in Iran, dall'immigrazione agli effetti socioeconomici della pandemia. Torna a Scanno, in Abruzzo, dal 28 al 30 luglio il festival letterario tutto...

    Manuela Perrone
    • 23 Giugno 2023

    Lgbt+, il Forum Parks per confrontarsi

        Quando si parla di diritti lgbtqia+ e ambienti di lavoro, le sfide da affrontare sono ancora tante e aperte, e in molti casi quello che ancora manca è la presa di coscienza della...

    Letizia Giangualano
    • 22 Giugno 2023

    Bimbi con due mamme, è caos dopo lo stop di Padova

        La notifica al momento è arrivata a una coppia di donne che hanno una figlia di sei anni e il 14 novembre dovranno comparire davanti al tribunale. Per le altre 32 è questione...

    Livia Zancaner

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.