Alley Oop


L’altra metà del Sole

31 Agosto 2022

La parità di genere tra novità normative e snodo della governance

scritto da

  L’ultimo decennio ha visto l’evoluzione di linee guida “gender friendly”, adottate su base volontaria dalle aziende (soft law) e l’entrata in vigore in Italia e in Europa di leggi applicabili alle imprese private (e nel caso italiano anche alle controllate pubbliche) e alla finanza (hard law). La certificazione di genere quali ulteriori novità porta in questo contesto in piena evoluzione? "Sicuramente la certificazione di genere porta con sé alcune novità significative: si focalizza sulla cultura più che sull’ obbligatorietà e - questa è davvero un'evoluzione importante - può applicarsi non solo alle quotate ma a...

31 Agosto 2022

Curiosità e benessere psicologico: il binomio che non ti aspetti

scritto da

  È un miracolo che la curiosità sopravviva all’istruzione, diceva Einstein. Progredendo nel proprio percorso scolastico, infatti, vengono sempre più offerte risposte, piuttosto che stimolate domande. Una volta adulti - specialmente a lavoro - questa condizione è il più delle volte cronicizzata. Eppure, la psicologia ci insegna che alimentare una mente curiosa è un vantaggio. Oltre che, vedremo, un ingrediente fondamentale per il proprio benessere.  Ma cosa significa curiosità? Viene in mente una persona che fa molte domande. Un bambino che chiede “perché?”, un individuo che si informa, legge, conosce. Genericamente,...

30 Agosto 2022

Women-led businesses have big potential. Still, they are not thriving

scritto da

    Women-led SMEs are more reliable in repaying loans compared to those led by men. Businesses with higher female representation in leadership positions are considered to predict better long-term value creation. More diverse managerial teams generate better financial performances. Moreover, venture capitals that fund women's businesses are as likely as men-funded ones to succeed. Still, today women entrepreneurs face many more obstacles in expanding their companies than male ones. Additionally, men tend to invest in other men, in a spiral that makes the environment for female-led businesses even grimmer. No matter the advantages and...

30 Agosto 2022

Rosa Oliva de Conciliis: "Rischiamo passi indietro sul tema parità"

scritto da

Ragionare di parità, in Italia certamente, è esercizio necessario e indifferibile. Che il traguardo non sia ancora stato raggiunto è storia ma è anche cronaca, purtroppo, attualissima. A essere sotto attacco sono da tempo i diritti delle donne, sferzati dall’ultra-destra, in Polonia, come in Ungheria, in Turchia e Oltreoceano. Al riparo, nemmeno i diritti che sino a ieri si davano per acquisiti. Dell’interruzione di gravidanza si parla da mesi, dopo la decisione della Corte suprema statunitense che ricaccia l'aborto sul terreno della clandestinità, abolendo la sentenza che lo aveva legalizzato; malgrado la posizione della UE che...

29 Agosto 2022

Lavorare e studiare: l’impegno è maggiore, ma la retribuzione ripaga

scritto da

    Lavorare durante il percorso di studi, paga. Nel Rapporto AlmaLaurea 2022 l’indicatore sulla condizione occupazionale dei laureati consente di distinguere due gruppi di individui: quelli che hanno iniziato a lavorare solo dopo il completamento degli studi e quelli che invece erano già occupati al momento di concludere il percorso di laurea magistrale. In entrambi i casi gli individui sono laureati, e sono occupati al momento della rilevazione, un anno dopo la laurea; ciò che li differenzia è solo il fatto che gli appartenenti al primo gruppo erano occupati già prima di conseguire il titolo di studio, mentre gli appartenenti...

26 Agosto 2022

Come farsi amico lo scorrere del tempo e scegliere noi quando è "il momento di"

scritto da

  La fine delle vacanze estive è un momento speciale, non solo perché si “rientra” al lavoro, ma anche perché – come ogni fine e ogni inizio - si tratta di un momento definito nel tempo. Scientificamente, i momenti definiti nel tempo, in cui qualcosa inizia o finisce, si chiamano “transizioni”, e ve ne sono di almeno tre grandi categorie: quelle previste, quelle impreviste e quelle “per assenza”. Le transizioni impreviste sono gli “incidenti”: belli o brutti che siano, avvengono all’improvviso, non ce li aspettiamo e cambiano alcune cose in noi stessi e nel nostro contesto, fornendoci nuove conoscenze e nuovi...

25 Agosto 2022

Cambio vita, Gianluca Gotto e la vita da nomade digitale

scritto da

    «Tre ore e cinque minuti: ecco la mia giornata lavorativa. Nel momento stesso in cui spengo il computer, so che non lo dovrò più accendere per motivi professionali. Il lavoro è finito, ci si rivede domani». No, il punto non è lavorare poco. Ma è scegliere quanto e come lavorare. Significa decidere – e non subire – un’organizzazione lavorativa fatta di equilibrio, di spazio e di tempo. Tempo, soprattutto questo. «È quanto di più prezioso io possieda, e il mio obiettivo è prendermene cura, ogni giorno». Inizia così il primo libro di Gianluca Gotto, “Le coordinate della felicità”, quello con cui ha ispirato...

24 Agosto 2022

Quiet quitting: fare lo stretto indispensabile a lavoro tutela il benessere psicologico?

scritto da

  Trend di quest’anno su Tik Tok, il quiet quitting è un fenomeno che si sta diffondendo tra le giovani generazioni in risposta all’ormai vecchio mito dello stakanovismo. Con il neologismo nato proprio sui social, si intende infatti l’idea di disimpegnarsi dal proprio lavoro, finendo per fare lo stretto indispensabile. Un abbandono silenzioso dove non trovano più spazio dedizione, reperibilità costante, reattività nelle urgenze. Al loro posto, un tempo ritrovato da dedicare ad amici, famiglia e attività personali. La scelta alla base è quella di dissociarsi dal mito della performance a tutti i costi, nonché da quella che...

23 Agosto 2022

Pila Bike Park, la scelta di un turismo sostenibile

scritto da

La strada che porta a Pila ha i fianchi di pini e abeti che sembrano stampe verdissime sul cielo. Siamo in una delle più importanti stazioni sciistiche della Valle d’Aosta, situata a 1790 metri in una conca di boschi che spaziano dal Monte Bianco al Cervino. Ma per i viaggiatori Pila non esiste solo d’inverno: durante la bella stagione, infatti, questa località diventa la meta preferita dagli appassionati di mountain bike. Pila è stata tra i primi comprensori dell’arco alpino a dotarsi di strutture per la pratica della Mtb dagli anni Novanta e da allora ospita ogni anno le più importanti manifestazioni internazionali del...

22 Agosto 2022

“The Girls in the Magnesium Dress”: gli strumenti non hanno genere

scritto da

La lotta di Anna è riuscire a staccarsi dall’idea che l’arpa sia uno strumento angelico, quando richiede presenza e carattere. Quella di Valentina è smettere di dare un genere agli strumenti, come nel caso del contrabbasso che lei suona, considerato per molto tempo 'maschile'. Ribaltano gli stereotipi Anna Astesano e Valentina Ciardelli, giovani e talentuose musiciste trapiantate a Londra che compongono il duo “The Girls in the Magnesium Dress”, collaborazione cameristica innovativa che ha come protagonisti il contrabbasso e l’arpa. A maggio è uscito l’album intitolato 'Ruutsu' (Da Vinci Classics), che racconta le...