Alley Oop


L’altra metà del Sole

29 Aprile 2022

Liliana Fratini Passi, cosa serve per una leadership al femminile

scritto da

    Formazione delle competenze, superamento degli stereotipi culturali, tutela della fascia 30-40 anni, capacità di fare networking. E’ a tutto campo che bisogna intervenire per rafforzare la presenza e la carriera femminile in un mondo del lavoro sempre più caratterizzato dal digitale. Azioni che devono essere portate avanti da Governo e Parlamento, dalle aziende, dalla famiglia e dalle stesse donne. Lo racconta in una conversazione con Alley Oop Liliana Fratini Passi, direttrice generale di Cbi, società consortile per azioni nata da uno spin-off dell’Abi, a cui aderiscono oltre 400 banche azioniste per sviluppare prodotti e...

29 Aprile 2022

L'occasione degli ESG per ridefinire che cosa sono le "risorse umane"

scritto da

  Come viene governata e che impatto ha un’azienda sull’ambiente e sulla società? Questi tre fattori: governance, impatto ambientale e impatto sociale corrispondono all’acronimo ESG di cui tanto si sente parlare ultimamente. In voga già da qualche anno, anche grazie alla significativa lettera che Larry Fink - CEO della più grande società di investimenti al mondo, la BlackRock (gestisce 10 trilioni di dollari) - manda ogni anno ai suoi azionisti, che dal 2018 parla praticamente solo dell’impatto che gli attori economici hanno sul pianeta e della corrispondente responsabilità. Da Fink in giù, e ancora di più dopo la...

28 Aprile 2022

Parte a maggio il fondo da 200 milioni per l'imprenditoria in rosa

scritto da

    Donne pronte a mettersi in gioco, giovani e meno giovani, con una buona idea imprenditoriale da portare avanti. Si aprono nuove opportunità per l’imprenditoria in rosa con il Fondo Impresa Femminile che ha una dotazione di circa 200 milioni di euro e che parte a maggio. Lavoratrici autonome con partita Iva,  cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne socie, società di capitale con quote e componenti degli  organi di amministrazione costituite per almeno i due terzi da donne o imprese individuali con titolare una donna: sono queste le categorie che possono accedere al nuovo fondo che è stato di recente...

28 Aprile 2022

Addio al cognome del padre in automatico, ora il figlio avrà quello di entrambi i genitori

scritto da

    Sono illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli. È la decisione, anticipata da un comunicato stampa, con la quale la Consulta manda in soffitta qualunque automatismo sull’attribuzione del cognome paterno e stabilisce che ora il figlio assumerà il cognome di entrambi i genitori nell’ordine da loro concordato, salvo che decidano, di comune accordo, di attribuire soltanto il cognome di uno dei due.  "Nel solco del principio di eguaglianza e nell'interesse del figlio, entrambi i genitori devono poter condividere la scelta sul suo cognome, che costituisce elemento fondamentale...

27 Aprile 2022

I colori delle emozioni nei disegni dei bambini italiani e ucraini

scritto da

Colori sbiaditi, narrativa interrotta, confini che scompaiono e città immerse negli abissi: le bambine e i bambini italiani e ucraini ci parlano di come percepiscono la violenza del conflitto in atto. Dalla pandemia alla guerra, l’eccesso delle immagini di tragedie rischia di generare, negli occhi di chi non ha tutti gli strumenti per comprendere ed elaborare la violenza, sentimenti di preoccupazione, ansia e paura. Il 24 febbraio ha segnato un cambiamento nella vita di tutti, soprattutto in quei bambini che hanno perso la loro casa, i giochi e i sogni ritrovandosi, all’improvviso, costretti ad allontanarsi dai loro padri e cercare...

27 Aprile 2022

Calcio, per la Serie A femminile arriva il professionismo

scritto da

  Le calciatrici italiane diventano professioniste. Il Consiglio Federale della Figc ha completato ieri le modifiche normative per il passaggio al professionismo per la Serie A femminile a partire dalla stagione 2022/2023. "Siamo la prima federazione in Italia ad avviare e ad attuare questo percorso", ha commentato il presidente Gabriele Gravina e un plauso è arrivato anche dalla sottosegretaria allo sport Valentina Vezzali, che su Twitter ha commentato: “Il passaggio al professionismo è per il calcio femminile una grande conquista. Ora tutti insieme al lavoro per trovare le risorse adeguate". Risorse che saranno comunque...

27 Aprile 2022

La necessità di riscrivere il tempo, sopratutto in azienda

scritto da

  “Il tempo è il più saggio perché svela ogni cosa” disse una volta Talete, filosofo, astronomo e matematico dell’Antica Grecia. Nel tempo si vive, si provano emozioni, si lavora, ci si sposta, si aspetta. Insieme allo spazio, è ciò che impegna fisici e matematici da secoli e ciò che definisce le coordinate in cui si muove la nostra esistenza. Il rapporto con il tempo è complesso e sfaccettato: lo si percepisce, gli si attribuisce senso e significato, lo si tenta di gestire. A volte, lo si subisce. Ogni persona ha le sue modalità, tanto che in psicologia si parla di Psicologia del Tempo o Approccio Temporale. La teoria...

26 Aprile 2022

Martina Maccari: "In cammino per raccogliere fondi per i bambini dell'ospedale Regina Margherita"

scritto da

  Fare beneficienza "donandosi per donare". Uscire dalla semplice donazione di denaro per partecipare personalmente con il proprio tempo, il proprio impegno e le proprie esperienze. E' questa l'iniziativa lanciata da Martina Maccari (moglie del giocatore Leonardo Bonucci con cui ha 3 figli), che ha da sempre una predisposizione agli altri, ma ha maturato una consapevolezza nuova da ciò che ha vissuto come mamma. "Il progetto Sulla stessa strada è nato dalla mia urgenza di restituire con la mia partecipazione personale e il mio impegno ciò che ho ricevuto dalla vita. Nel 2016 mio figlio Matteo è stato salvato dalla neurochirurgia...

26 Aprile 2022

Leader del futuro o potenziale inespresso: tu che lavoratore sei?

scritto da

    La Great Resignation è il più grande fenomeno lavorativo mondiale a cui stiamo assistendo: secondo Forbes nel 2020 sono stati persi 114 milioni di posti di lavoro, il che equivale al 4,4% del PIL globale. All’inizio della diffusione del Covid, milioni di persone sono state licenziate o messe in cassa integrazione. Oltre a questa tipologia di lavoratori che ha sofferto enormemente, anche tantissime altre persone hanno ripensato ai propri lavori e tirato le somme: lavoro per vivere o vivo per lavorare? Con la riapertura delle attività, le imprese di tutti i tipi hanno avuto difficoltà nel trovare lavoratori. Le persone,...

25 Aprile 2022

Bimbi allontanati dalle madri dopo la denuncia, il trauma dei figli traditi

scritto da

  Leonine e Luca (nomi di fantasia) sono due bambini strappati anni fa dalle braccia delle loro mamme che avevano denunciato per violenza l'ex compagno, padre dei loro figli. Leonine non ha mai praticamente conosciuto sua madre, Luca ha vissuto con lei fino all’età di dieci anni poi è stato allontanato. Così oggi i ragazzi si affacciano all’adolescenza senza aver vissuto il legame materno ed entrambi rifiutano in parte i racconti sul loro passato. Le storie di Leonine e Luca sono due delle tante, troppe testimonianze che arrivano mentre Laura Massaro, in lotta da anni nei tribunali, ha vinto la sua battaglia: il 24 marzo la...