Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 17 Giugno 2025

    Carceri minorili, sovraffollamento e psicofarmaci. Serve un nuovo modello

          Per la prima volta nella storia italiana anche le carceri minorili sono sovraffollate. E' l'allarme lanciato dall'associazione Antigone, che nell'ultimo rapporto sulle...

    Livia Zancaner
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 15 Aprile 2025

    Violenza contro le donne: raddoppiate le case rifugio dal 2017 ad oggi (Istat)

          Sono raddoppiate dal 2017 le Case rifugio che ospitano le donne in fuga dalle violenze e i loro figli, ma risultano ancora insufficienti rispetto alla necessità, secondo...

    Alley Oop
    • 15 Febbraio 2025

    Poesia: Giancipoli canta l’amore-oro, che resta anche quando finisce

    «A questo punto è tutto d'oro». Non si può raccontare meglio, l'amore, se non con questo improvviso indorarsi del mondo che trasfigura e illumina i palazzoni di periferia, i parcheggi deserti,...

    Manuela Perrone
    • 27 Gennaio 2025

    Giornata della memoria, 7 libri per ricordare il passato e riflettere sul presente

          Scriveva Sant'Agostino che «i tempi sono tre: il presente del passato, che è la storia; il presente del presente, che è la visione; il presente del futuro, che è l'attesa»....

    Manuela Perrone
    • 6 Gennaio 2025

    Cara Alley, ti racconto la mia disabilità “invisibile”

        Lettera di Anna Adamo Mi sono sempre sentita un mondo a parte e mai una parte del mondo. Ciononostante non mi sono arresa, perché pensavo che prima o poi le cose sarebbero...

    Alley Oop
    • 24 Dicembre 2024

    Carceri, Antigone: 88 suicidi nel 2024, mai così tanti

        Dall'inizio del 2024 si sono tolte la vita 88 persone detenute. Mai si era registrato un numero così alto, superando addirittura il tragico primato del 2022 che, con 84 casi, era...

    Alley Oop
    • 31 Ottobre 2024

    Rifugiati, al via il primo progetto che apre le porte del lavoro in Italia in ambito IT

          I 25 rifugiati provenienti da Burundi, Congo, Eritrea, Etiopia, Rwanda, Somalia, South Sudan e Sudan e attualmente ospitati in Uganda, con un’età tra i 19 e i 46 anni...

    Alley Oop
    • 15 Ottobre 2024
    • 2

    Violenza sulle donne, un decalogo-scossa per passare al “Contrattacco!”

      Contro la violenza sulle donne la teoria è finita, assieme alla pazienza. Ora serve la pratica: istruzioni operative, consigli diretti, strumenti di autodifesa, meditazione, trucchi e servizi....

    Manuela Perrone
    • 7 Ottobre 2024

    Milano: 71% donne attive al lavoro, ma resta gap salariale

      Nella capitale dell’innovazione, con un tasso di attività femminile che ha superato il 71% (contro il 55,4% a livello nazionale), solo una laureata su cinque (20,9%) ha scelto un corso...

    Alley Oop
    • 2 Ottobre 2024

    Rossetto 1522, uno strumento contro la violenza di genere

          Un rossetto rosso con stampato il 1522 come strumento per contrastare la violenza sulle donne. È l’iniziativa nata nell’ambito del progetto Second Life e realizzato...

    Laura Bonadies

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.