Vai al contenuto
14 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 4 Febbraio 2022

    Arriva Tinder per l’ufficio: innamorarsi di un collega è un problema oppure un benefit?

        Due notizie opposte dai due capi del mondo. Cosa hanno in comune? Il tema delle relazioni amorose fra colleghi. Dagli States è arrivata la conferma delle dimissioni del presidente della...

    Riccarda Zezza
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 10 Luglio 2020

    Tre cose da sapere per innamorarsi su Tinder

          "Cara capra, come ci si innamora? Si casca? Si inciampa, si perde l'equilibrio...

    Riccarda Zezza
    • 21 Febbraio 2020
    • 5

    3 motivi per cui ho smesso di aver voglia di innamorarmi (e usare Tinder)

            Ho smesso di usare Tinder. Ho smesso di guardarmi intorno pensando che da qualche parte avanzi un pezzo che mi completa. Mi guardo intorno, invece, per capire come fanno...

    Riccarda Zezza
    • 13 Gennaio 2020
    • 2

    Buone notizie da Tinder, per uomini e donne

          Una ricerca recentemente pubblicata su Economics of Education Review presenta un risultato di economia sperimentale che conferma quanto già dimostrato da precedenti studi sulle...

    Luisa Rosti
    • 1 Agosto 2019

    Il vero motivo per cui continuo a usare Tinder

          Un anno dopo la vacanza con il mio fidanzato tinderiano (proveniente dal pianeta Tinder), sono di nuovo in vacanza con i miei bambini. Da sola. La storia di Tinder è finita...

    Riccarda Zezza
    • 4 Febbraio 2019

    La dea dell’amore di Tinder

        Il potere delle parole non è mai stato forse così importante. Questa è l’era digitale, il mondo è nel bel mezzo di una rivoluzione irrefrenabile che non accenna a rallentare la...

    Federica Ginesu
    • 1 Febbraio 2019

    Amore, il coraggio che le donne non hanno e gli uomini sì

        Sembra facile, parlare d’amore. E invece di questi tempi non lo è affatto. Tempi di freni, sono questi. Di troppi scrupoli. Ma chi si fa troppe domande, finisce col restare senza amore....

    Micaela Cappellini
    • 3 Agosto 2018
    • 26

    E se poi su Tinder l’amore arriva?

        Va bene, ve lo racconto che poi su Tinder ci sono tornata. Le regole tra me e me erano chiare: nessuna "speranza d’amore" ma curiosità umana verso un segmento di mondo, quello maschile...

    Riccarda Zezza
    • 25 Agosto 2017
    • 57

    Tre cose che ho scoperto passando una settimana su Tinder

      Ho appena passato una settimana su Tinder*, ed ecco le tre cose che ho capito. Uno: ci sono tantissimi uomini in giro! Qui sembrano essere "apparecchiati" e disponibili, in attesa di essere...

    Riccarda Zezza

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.