Vai al contenuto
20 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 16 Dicembre 2024

    Sostenibilità, nessuna buona notizia per l’Italia dal Rapporto ASviS 2024

            Il mese di dicembre è mese di bilanci e di Rapporti: quello sui territori, elaborato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), scatta una...

    Maria Concetta Tringali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 13 Marzo 2023

    Special Olympics, al via a Torino i Giochi Nazionali Invernali

        Dopo l'assegnazione a Torino dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025, il Piemonte ospita, dal 12 al 16 marzo 2023, anche l'edizione XXXIV dei Giochi Nazionali Invernali...

    Giacomo Petruccelli
    • 24 Ottobre 2021

    Poesia, alfabeti e oracoli: quattro libri per gestire la meraviglia della vita

    Per chi scrivono i poeti? A metà degli anni Settanta in un libro dal titolo “Il pubblico della poesia” si sosteneva che l’unico pubblico rimasto per i poeti erano i poeti stessi. Il libro era...

    Letizia Giangualano
    • 10 Aprile 2021
    • 2

    Viaggi, guide escursionistiche nei villaggi minerari del sud ovest sardo

          La pandemia non le ha scoraggiate. E l'idea di trasformare la passione per l'escursionismo in lavoro si è concretizzata subito dopo la fine del lockdown. E ora, depositato il...

    Davide Madeddu
    • 16 Settembre 2019

    Valentina Passalacqua punta sulla vinificazione naturale per conquistare l’estero

      Giulia prende per mano Agnese e passeggia fra i filari. Valentina Passalacqua, la mamma, le guarda...

    Enza Moscaritolo
    • 30 Luglio 2019

    Ospitalità diffusa: locale, digitale, ma soprattutto in mano a imprenditrici

        Si chiama “ospitalità diffusa” ed è un segmento del turismo relativamente recente in Italia che comprende alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale. Un’offerta che si...

    Elena Delfino
    • 14 Maggio 2019

    #Unimpresadadonne: il 16 maggio evento di presentazione dell’ebook

          L’Italia è il Paese dell’Europa occidentale con la più alta percentuale di imprese fondate da donne. Non solo. Secondo gli ultimi studi le imprenditrici hanno tassi di fallimento...

    Letizia Giangualano
    • 30 Dicembre 2018

    Etna, il terremoto e la fragilità che è in noi

        Nel catanese la nottata dopo il terremoto pare essere passata. Il sisma che poco...

    Maria Concetta Tringali
    • 30 Novembre 2017

    A Napoli un modello virtuoso per tutelare il patrimonio e rilanciare l’occupazione dei giovani

        «Ragazzi andate avanti così, non vi fermate».   Quanti sono i giovani che oggi possono dire di sentirsi incoraggiati a credere e a realizzare i loro sogni? E quanti sono quelli...

    Enza Moscaritolo
    • 2 Febbraio 2017

    È finito il tempo delle carriere solo per anzianità!

    Non è una questione di “rottamazione” dei senior, piuttosto un tema di meritocrazia. Continuare a ripetere il modello di carriera basato prettamente sugli anni dedicati a una professione, senza la...

    Maria Cristina Origlia

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.