Vai al contenuto
20 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 26 Gennaio 2024

    Viaggi, in bici da Milano a Nizza d’inverno

        In un'epoca di tanti Batman senza Robin e zone di comfort costruite per essere sempre più invalicabili, siamo ancora disposti ad ascoltare il nostro cuore e compiere piccole rivoluzioni...

    Giacomo Petruccelli
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 8 Settembre 2021

    Se dopo le vacanze il tempo già “rotola in avanti”

        In questi giorni di ripresa lavorativa voltandomi indietro alla vacanza appena terminata percepisco una distanza temporale, quasi si trattasse di un ricordo di anni lontani. Come interpretare...

    Barbara Forresi
    • 1 Aprile 2020
    • 2

    Covid-19, in tempi di emergenza non dimentichiamoci di noi

    01 Va bene, siamo (forse) in parte riusciti ad impostare nuove regole di convivenza famigliare, per questo periodo di sedentarietà forzata. Ma abbiamo pensato anche a noi stesse? Siamo riuscite a ritagliare...

    Anna Zavaritt
    • 2 Agosto 2018
    • 2

    Il tempo “perso” è davvero negativo?

    “La calma è la virtù dei forti” recita un proverbio. Fosse facile. Da quando apriamo gli occhi al mattino, il pensiero che ci accomuna è quello di perdere il meno tempo possibile. La nostra mente...

    Antonella Bonavoglia
    • 26 Gennaio 2018
    • 2

    #Tempoperme: malati di stress? È tempo di autoguarirsi

        Gennaio è il mese dei buoni propositi. Basta visitare in questo periodo una qualsiasi libreria per rendersene conto: dalla vetrina ci strizzano l’occhio volumi sull’alimentazione,...

    Gloria Remenyi da Berlino
    • 24 Gennaio 2018

    #tempoperme: l’agenda incantata per genitori sopraffatti

        Un proverbio africano dice che per crescere un bambino serve un intero villaggio. Quando però il villaggio non condivide le stesse idee sulla genitorialità, la situazione che si genera...

    Letizia Giangualano
    • 20 Gennaio 2018
    • 4

    IRONmamma è possibile: la storia di Claudia Gnudi

          "Vedi, nella vita non si ottiene niente senza un po' di sacrificio, non si ottiene niente se non ci metti la faccia, se non ci provi, se ti fermi prima di iniziare, se ti fermi...

    Claudia Radente

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.