14 Aprile 2023

Tra dimettersi e sentirsi in trappola: come uscire dalla nostra crisi

scritto da

    C’è una distanza, normale e fisiologica, tra quel che siamo e quel che vorremmo essere. Ma c’è anche una distanza tra quel che siamo e quel che pensiamo di dover essere. La prima riflette un’ambizione a esprimere qualcosa di profondamente nostro, che ci contraddistingue, che sta nell’essenza di quel che ci piace dell’essere “noi”. La seconda riflette le aspettative sociali, il brodo di cultura in cui siamo cresciuti, i valori di altri a cui noi teniamo, il modo in cui “veniamo disegnati”. Ricordate Jessica Rabbit, quando diceva “mi disegnano così”? A lei capitava di venir disegnata sexy e cattiva...

18 Agosto 2022

Cambio vita, perché stai lasciando il tuo lavoro?

scritto da

    Solo nei primi tre mesi dell’anno, oltre 300 mila persone hanno lasciato un posto di lavoro a tempo indeterminato. Circa il 35% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, quando già si era toccato il record con 1 milione e 133 mila dimissioni. È l’effetto della Great Resignation, che dall’America ha velocemente conquistato anche l’Italia. Secondo l’ultimo Workmonitor di Randstad, il 29% dei dipendenti sta attivamente cercando un lavoro, il 24% ha intenzione di farlo e quasi 4 lavoratori su 10 sono pronti a lasciare se l'azienda non terrà conto delle loro richieste. Senza rimpianti. Parliamo di lavoratori mossi...

02 Gennaio 2021

2021, da dove ripartiamo per ricostruirci un mondo?

scritto da

La nostra newsletter settimanale     Quante prime volte abbiamo contato quest’anno per le donne? Tante. Al punto che non riusciamo neanche a metterle in fila tutte ora che chiudiamo questo 2020 complesso, strano e faticoso. Tante prime volte che vanno sottolineate e celebrate, perché aprono strade nuove e possibilità che fino a ieri non esistevano. Dalla politica ai Nobel, dalle nomine pubbliche a quelle pivate, dalle forze dell’ordine al mondo della finanza. Vuol dire che il tempo delle donne è arrivato? Probabilmente non ancora, ma ci stiamo lavorando tutti insieme, uomini e donne, perché il futuro che ci troviamo a...