01 Febbraio 2022

Sanremo: i numeri delle donne in 72 anni di Festival

scritto da

    La musica è maschilista? Non facciamo che ripetere, cifre e dati alla mano, quanto siamo ancora lontani dal realizzare un’effettiva parità di genere, in tutti gli ambiti, dalla politica alla cultura. Nemmeno la musica si salva dalle cifre impietose: se è vero che la principale fonte di guadagno per l’industria musicale gira attorno ai concerti e ai festival, osservando la partecipazione femminile alle più importanti manifestazioni italiane si nota subito una sostanziale disparità. Escluso Sanremo, valutando i tre Festival italiani a maggior richiamo anche internazionale, e osservando solo i dati del 2019 (per tutti le...

14 Gennaio 2022

Drusilla Foer: non chiamatela "en travesti", please

scritto da

      Drusilla Foer sarà una delle cinque donne scelte da Amadeus per affiancarlo nella conduzione del prossimo Festival di Sanremo. Così è stata presentata la notizia alla stampa, includendo a tutti gli effetti il suo nome tra le donne del Festival senza battere ciglio o specificare altro. E già questo la dice lunga sul significato di questa scelta. Ecco perché definire Drusilla ”artista en travesti" come stanno facendo praticamente tutti giornali (anche i più progressisti) per spiegare (e spiegarsi) chi sia questo “alieno” che planerà a febbraio sugli schermi di milioni di italiani, significa semplicemente non aver...

12 Febbraio 2018

I social salveranno il Festival di San Remo dall'estinzione?

scritto da

      Siamo arrivati alla 68 esima edizione del Festival di Sanremo e io da buon millenials non posso averle viste tutte, almeno non dal vivo. Perchè sì, approfittiamone per sfatare questo falso mito, i millenials non sono coloro nati dopo il 2000 bensì coloro nati fra i primi anni ottanta e i primi duemila, quindi io, Gianluca Gazzoli, che di anni ne ho 29 sono un millenial e soprattutto guardo il Festival di Sanremo. Faccio outing anche se outing non è, l'ho confessato più volte anche pubblicamente quanto ami questo grande evento, cosa significhi per me e sopratutto è stato indescrivibile aver partecipato a quest'ultima...

06 Febbraio 2017

Sanremo e tradizione queer. Va ora in onda il festival più amato dall'Italia arcobaleno.

scritto da

“Tutto cambia perchè nulla cambi”. Recita così il Gattopardo e spesso la frase è presa a prestito per descrivere l'Italia. Una frase a cui, in questa settimana di febbraio, potremmo aggiungere tranquillamente: “…perchè Sanremo è Sanremo”. Accostamento azzardato, ma fino a un certo punto, perchè oggettivamente, tra le cose che “non cambiano” nonostante tutto cambi e sia cambiato nel corso dei decenni in questo Paese, c’è proprio il Festival della Canzone Italiana. Giunto alla sua 67esima edizione, Sanremo è il nostro evento pop per antonomasia: mediatico, televisivo, gossipparo, politico (per gli interventi di...

29 Gennaio 2017

L'ultimo secondo del cantante triste

scritto da

Stanza 219 dell’Hotel Savoy. Sanremo, la città del festival. Il diciassettesimo, il primo a cui partecipo. E l’ultimo a cui parteciperò. L’ho detto anche a Mike Bongiorno, prima di salire sul palco stasera, 27 gennaio 1967. Questa è l’ultima volta, gli ho detto. Lui ha pensato che era l’ultima volta che eseguivo un pezzo, d’ora in poi avrei fatto solo l’autore. L’ha pensato lui, non sapeva cosa avevo in mente, non lo sapevo nemmeno io allora. E anche adesso… Devo bere. Datemi da bere. Guardare ogni giorno se piove o c'è il sole,  per saper se domani si vive o si muore E un bel giorno dire basta e andare...