
Quanto il lavoro pesa sulla nostra salute?
Trascorriamo in media un terzo del tempo a lavorare (più di 90 mila ora nell’arco della vita). Di conseguenza, l’occupazione è un tassello fondamentale della nostra salute....
Trascorriamo in media un terzo del tempo a lavorare (più di 90 mila ora nell’arco della vita). Di conseguenza, l’occupazione è un tassello fondamentale della nostra salute....
Tutti gli esseri umani sono etnocentrici. Chiunque di noi, infatti, utilizza il filtro della propria cultura di riferimento per valutare ciò che è giusto o sbagliato, vero o falso,...
Un'età media in costante aumento, servizi che faticano ad adeguarsi anche se ci sono dei...
L’Università Federico II di Napoli si dota di un centro interdipartimentale di ricerca in medicina di genere. Il centro è stato realizzato nella sede dell’ateneo in Villa...
Progress in gender equality in the EU is the best it’s ever been. Per la prima volta dal 2013 la media europea, su base 100, supera quota 70 in tema di parità di genere....
"Mamma, ma anche la nostra casa brucerà? Arriveranno i cattivi e mi porteranno via tutto, anche le macchinine?". Edoardo Maria, 3 anni e mezzo. Mi ha fatto questa domanda dopo essere inciampato in...
“La menopausa non è una malattia ma un momento fisiologico della vita della donna, che coincide con il termine della sua fertilità”, si legge sul sito del Ministero della Salute. Non...
In Messico nessuna donna dovrà mai più andare in carcere per aver abortito. A 15 anni dalla depenalizzazione dell’interruzione di gravidanza a Città del Messico, lo scorso 7 settembre la Corte...
Le donne devono vestirsi da uomo per poter essere curate dai medici? Se lo chiedeva la cardiologa e ricercatrice Bernardine Patricia Healy, agli inizi degli anni Novanta, quando, diventata direttrice...
"Giulia mi ha insegnato a stare bene da sola, che il silenzio non è vuoto ma è pieno. Giulia mi ha insegnato la pazienza". Sono le parole di Roberta Salvaderi, mamma di una bambina di dieci...