Vai al contenuto
21 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 3 Gennaio 2024

    Le sfide psicologiche del 2023 che ci portiamo nel nuovo anno

        Dal 2020 sono cambiate tante cose. Una di queste è anche il modo in cui si affronta l’ingresso in un nuovo anno. Con il timore che l’imprevisto - se non la tragedia - si nasconda...

    Biancamaria Cavallini
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 11 Dicembre 2023
    • 1

    Russia, l’ultimo attacco: il movimento Lgbtq+ è stato dichiarato estremista

    "Vogliamo davvero che i bambini in Russia abbiano genitore n. 1 e genitore n. 2? Abbiamo perso il senno? Vogliamo davvero che ai nostri bambini venga martellato in testa che ci sono più generi che...

    Claudia Radente
    • 13 Novembre 2023

    Lgbtq+, la legge russa si abbatte sul fumetto di un piccione

        Un piccione può essere più pericoloso di quanto si creda. A stabilirlo è stata la polizia russa. Nei giorni scorsi ha dato credito alla denuncia di Alexander Khinshtein e ha...

    Claudia Radente
    • 5 Maggio 2023

    Cinema, nel film di Moretti il sol dell’avvenire lo accendono le donne

      Dell'ultimo film di Nanni Moretti si è detto e si è scritto moltissimo, in queste prime settimane di programmazione. "Il Sol dell'avvenire" è un'opera a grandi tratti nostalgica, ma è...

    Maria Concetta Tringali
    • 26 Aprile 2023

    La politica spiegata agli adolescenti russi

        ‘Ciao, sono Linor Goralik, e questo è il podcast ‘Novosti 26’: un progetto sulla politica russa per adolescenti. Forza proviamo a parlare di ciò che è accaduto quest’ultima...

    Claudia Radente
    • 30 Marzo 2023

    Russia, da Navalny a Vikhareva l’opposizione consapevole a Putin

          "Dopo la pubblicazione da parte di Sota della notizia sul mio avvelenamento, devo chiedere una cosa ai giornalisti. Anche se mi occupo di opposizione politica, rimango comunque...

    Claudia Radente
    • 30 Marzo 2023
    • 1

    Bielorussia, continuano repressione e condanne per i dissidenti

        La testimonianza che segue è stata raccolta assieme...

    Maria Cristina Origlia
    • 5 Febbraio 2023
    • 1

    Russia, nell’ultimo saggio di Shishkin il ritratto di una democrazia mancata

    "Fa male essere russi. A nome della Russia, del mio popolo, vorrei chiedere perdono agli ucraini". Queste parole piene di evidente amarezza aprono la prefazione italiana di "Russki Mir: guerra o pace",...

    Claudia Radente
    • 17 Gennaio 2023

    Russi che aiutano ucraini: l’esperienza di “Casa con il faro”

    I profughi ucraini scappano dalla guerra, cercano Paesi dove poter ricominciare. Per quanto inaspettato, una buona parte cerca la libertà proprio in Russia.Secondo gli ultimi dati dell’Alto Commissariato...

    Claudia Radente
    • 20 Dicembre 2022

    Russia, parla la giornalista Anna Zueva: “Ecco i media indipendenti”

    La testimonianza che segue è stata raccolta assieme alla videomaker di origine bielorussa Tatsiana...

    Maria Cristina Origlia

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.