Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 30 Marzo 2021

    Un festival STEM per ripensare la scuola

          Immaginate di dover ricreare in laboratorio gli ambienti dove la leucemia si sviluppa. Come? Attraverso una stampante 3D. Per molti potrebbe sembrare fantascienza, ma per Cristina...

    Eleonora Cipolletta
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 20 Ottobre 2020

    Emergenza sanitaria, come possono aiutarci i robot umanoidi?

          La pandemia ha cambiato la nostra quotidianità e continuerà a cambiarla, questa è una delle poche certezze che abbiamo in questo momento. Abbiamo visto in questi mesi che la...

    Letizia Giangualano
    • 30 Gennaio 2020
    • 2

    Lavoro, le professioni emergenti del 2020

        Anno nuovo, vita nuova, ci diciamo ogni gennaio. Perché allora non mettere in pratica questo buon proposito partendo proprio dal ripensare la propria carriera. Se trovare un lavoro è...

    Greta Ubbiali
    • 15 Marzo 2019

    Perché abbiamo paura di un mondo senza lavoro?

        Quanti milioni di posti di lavoro ci ruberanno le macchine? Il tono di voce con cui circola questa domanda si sta alzando sempre più: i robot sono alle porte e l’intelligenza artificiale...

    Riccarda Zezza
    • 17 Febbraio 2019

    Cari genitori, ecco il lavoro che aspetta i vostri figli

          Di narrativa per bambini straripano le librerie. Di saggi rivolti ai genitori per crescere figli equilibrati in un'epoca in cui, spesso, ad avere difficoltà d’equilibrio sono...

    Maria Cristina Origlia
    • 14 Gennaio 2019

    Lavoro, come prepararsi a quello che succederà nei prossimi 20 anni?

        Investimenti record nel 2018 per i fondi di venture capital nelle startup che operano con l'intelligenza artificiale. Un segno che non può essere ignorato sul lavoro che verrà. Se gli...

    Monica D'Ascenzo
    • 26 Dicembre 2018
    • 2

    Anche i robot hanno i pregiudizi ma possono essere alleati delle donne

    La parità di genere è fondamentale per stabilire se e come cresce la società e l'economia. Garantire l'occupazione e il pieno sviluppo della metà del pool totale di talenti nel mondo influisce...

    Francesca Devescovi
    • 11 Dicembre 2018
    • 4

    Ecco le professioni per cui i robot non sono una minaccia

        I robot sostituiranno il nostro lavoro o creeranno nuove opportunità professionali? Del tema si discute da tempo, ma nonostante l'ansia anticipatoria di molti, la prima e più recente...

    Elena Delfino
    • 25 Giugno 2018

    Bastano 17 anni per rivoluzionare la scuola (con il coding e i robot)

        Essere "dreamer" a diciassette anni potrebbe sembrare facile. Ma se hai realizzato il tuo primo robot a undici anni guardando un video in inglese su Youtube e sei anni dopo, appunto,...

    Eleonora Cipolletta
    • 16 Maggio 2018
    • 2

    Siri, vieni a fare la rivoluzione femminista con me?

    “Siri, perché sei una donna?”. L’assistente del mio iPad di solito risponde a ogni genere di domanda, risponderà anche a questa, mi sono detta. “Siri, perché sei una donna?” “Io non ho...

    Micaela Cappellini

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.