
Lavoro: tutti gli incentivi per l’occupazione femminile
Per molte lavoratrici italiane, il mondo del lavoro resta un campo minato: stipendi più bassi, carriere interrotte, precarietà e un welfare che non sempre riesce a sostenere le loro reali...
Per molte lavoratrici italiane, il mondo del lavoro resta un campo minato: stipendi più bassi, carriere interrotte, precarietà e un welfare che non sempre riesce a sostenere le loro reali...
Il tasso di occupazione femminile in Italia è il più basso d’Europa. A fronte di una media europea del 49%, nella popolazione italiana maggiore di 15 anni si attesta al 38%. Ma il problema...
Nella capitale dell’innovazione, con un tasso di attività femminile che ha superato il 71% (contro il 55,4% a livello nazionale), solo una laureata su cinque (20,9%) ha scelto un corso...
Nei cantieri le donne sono meno di una ogni dieci addetti. Il settore resta ancora a prevalenza maschile e la percentuale femminile rimane risicata. L’intera filiera dell’edilizia conta...
Il tasso di occupazione femminile in Italia è il più basso d’Europa. Nella popolazione maggiore di 15 anni si attesta al 38% contro il 49% della media europea. Le donne che lavorano,...
In quanti romanzi si parla del mondo Stem (science, technology, engineering and maths)? E se la protagonista fosse una donna? Leggendo il nuovo libro dell'autrice Ali Hazelwood, viene da chiedersi...
Se l'Europa riuscisse a raddoppiare la quota di professioniste donne in ambito tech, portandola a circa il 45% entro il 2027, ovvero circa 3,9 milioni di donne in più, potrebbe beneficiare...
È ancora lunga la strada verso una piena consapevolezza delle politiche di diversità, equità e inclusione da parte delle aziende italiane. Secondo la survey “Equality, Diversity and...
A tutte le latitudini, dall'America all'Asia, passando per l'Europa e il Medioriente, si registrano spinte per ridisegnare l'ordine politico e sociale, a partire dal ruolo delle donne. Un emendamento...
Ci sono 4 italiane tra le prime 100 migliori scienziate del mondo, ma a guardare bene ce ne sono anche altre due che, sebbene non stiano facendo ricerca in Italia, si sono laureate in un ateneo italiano,...